Trasformare il proprio bagno in una lussuosissima spa è un sogno che può diventare realtà? Sì! Bastano piccoli e grandi dettagli.
Per chi desidera rivoluzionare completamente la propria stanza da bagno ci sono le nuovissime vasche idromassaggio di ultima generazione, come quelle di Castiglione Relax, che hanno ingombri minimi e pannelli di controllo centralizzati per gestire la temperatura evitando continui ricambi d’acqua. Oppure le piscine di galleggiamento, come quelle Ocean Float Rooms o Duravit. Sono, cioè, delle vasche da bagno dalle dimensioni superiori rispetto a quelle classiche, dove è possibile proprio galleggiare supini, come sospesi sull’acqua, per raggiungere un rilassamento completo e molto salutare.
La sauna in casa è una realtà possibile. Le appassionate dei trattamenti caldo-umidi e caldo-secchi possono deliziarsi con le splendide saune Duravit, in cristallo trasparente e con varie funzioni di temperatura e umidità per passare in un attimo dalla sauna all’hammam, per un relax a 360°.
Per chi invece desidera un po’ di relax ma senza rivoluzionare tutto, ci sono le splendide e rilassanti docce emozionali. E riprodurne una è abbastanza semplice e non serve smantellare tutta la casa. Basta cambiare il soffione della doccia con uno di ultima generazione, come per esempio quelli della Stenal, capaci di riprodurre più getti, dalla nebulizzazione con essenza di menta e luce blu, al getto a cascata con luce arancione ed essenza Tropic. E oltre alle profumazioni e ai colori, la tendenza delle ultime docce si concentra sul getto dell’acqua: nebbia artica, per una sferzata energetica oppure a pioggia caldo/fredda, l’ideale per decontrarre la zona cervicale e le spalle.
Igan Style ha messo in vendita un kit per trasformare la propria doccia in un’area wellness emozionale. E sono moltissime le varianti e le scelte a disposizione! Lo stesso vale per i rubinetti del lavabo: la tendenza di questi tempi impone quelli a cascata a led, con getti d’acqua morbidi e coloratissimi.
Chi invece vuole dedicarsi ai trattamenti termali da replicare a casa, ha davvero l’imbarazzo della scelta. Dai fanghi “maturati” in bacini termali, in vendita direttamente attraverso i siti internet dei vari centri termali o in farmacia, fino all’acqua termale in bottiglia per inalazioni, come per esempio quella delle Terme di Tabiano, per non parlare dell’ampia gamma di prodotti cosmetici a base di acque termali, naturali al 100%, come la linea Bioglea delle Terme di Saturnia, che sfrutta il particolare plancton termale per creare prodotti all’avanguardia, senza allergeni né parabeni, che puntano a curare e idratare l’epidermide, proprio come alla terme.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…