Categories: Casa

Testiera letto imbottita: come pulirla e spolverarla

La camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa, perché dedicato al riposo e al relax di tutta la famiglia.

Per assicurare pulizia e igiene in questa stanza è importante spolverare non solo i mobili e i vari complementi d’arredo, ma anche la testiera del letto, soprattutto se imbottita.

Cosa usare per pulire una testiera del letto imbottita

Per riuscire a pulire a fondo la testiera imbottita è fondamentale sapere cosa bisogna utilizzare.

Innanzitutto, uno degli accessori che non può mancare è la spazzola con setole morbide da usare solo se l’imbottitura è in tessuto.

Come procedere? È semplicissimo, basta strofinarla sulla superficie in modo da eliminare sporcizia ed eventuale polvere.

Un altro strumento molto valido per pulire la testiera del letto è l’aspirapolvere, perché in grado di eliminare polvere e acari; ovviamente, è bene ricordare di utilizzare un beccuccio idoneo per i tessuti e impostare una velocità non troppo aggressiva.

Mentre, se la testiera del letto è in pelle, oltre all’aspirapolvere, si può optare per un prodotto spray per il lavaggio a secco.

Questo vi aiuterà anche a eliminare eventuali macchie; per una pulizia molto più accurata, spruzzate un po’ di prodotto sulla parte di superficie da trattare e lasciate agire per circa dieci minuti.

Successivamente, potete procedere rimuovendo lo sporco con una spugnetta umida oppure con una spazzola per tessuti.

Come disinfettare le testiere del letto imbottite

Per disinfettare le testiere imbottite del letto matrimoniale occorre usare degli spray specifici, facilmente reperibili in commercio presso negozi specializzati o in alcune lavanderie.

Inoltre, gli spray sono ottimi alleati anche in caso di cattivi odori, aspetto poco piacevole ma che può interessare le imbottiture dei letti.

Oggi vi sono diverse profumazioni, che da un lato vi aiuteranno a pulire e spolverare la testiera e, dall’altro emaneranno un profumo che invaderà tutta la stanza.

Un ultimo consiglio, è di utilizzare sempre e solo prodotti idonei, in modo tale da evitare di rovinare i tessuti dei letti imbottiti, che possiamo considerare come un vero e proprio elemento decorativo.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago