Categories: Casa

Testiera letto imbottita: come pulirla e spolverarla

La camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa, perché dedicato al riposo e al relax di tutta la famiglia.

Per assicurare pulizia e igiene in questa stanza è importante spolverare non solo i mobili e i vari complementi d’arredo, ma anche la testiera del letto, soprattutto se imbottita.

Cosa usare per pulire una testiera del letto imbottita

Per riuscire a pulire a fondo la testiera imbottita è fondamentale sapere cosa bisogna utilizzare.

Innanzitutto, uno degli accessori che non può mancare è la spazzola con setole morbide da usare solo se l’imbottitura è in tessuto.

Come procedere? È semplicissimo, basta strofinarla sulla superficie in modo da eliminare sporcizia ed eventuale polvere.

Un altro strumento molto valido per pulire la testiera del letto è l’aspirapolvere, perché in grado di eliminare polvere e acari; ovviamente, è bene ricordare di utilizzare un beccuccio idoneo per i tessuti e impostare una velocità non troppo aggressiva.

Mentre, se la testiera del letto è in pelle, oltre all’aspirapolvere, si può optare per un prodotto spray per il lavaggio a secco.

Questo vi aiuterà anche a eliminare eventuali macchie; per una pulizia molto più accurata, spruzzate un po’ di prodotto sulla parte di superficie da trattare e lasciate agire per circa dieci minuti.

Successivamente, potete procedere rimuovendo lo sporco con una spugnetta umida oppure con una spazzola per tessuti.

Come disinfettare le testiere del letto imbottite

Per disinfettare le testiere imbottite del letto matrimoniale occorre usare degli spray specifici, facilmente reperibili in commercio presso negozi specializzati o in alcune lavanderie.

Inoltre, gli spray sono ottimi alleati anche in caso di cattivi odori, aspetto poco piacevole ma che può interessare le imbottiture dei letti.

Oggi vi sono diverse profumazioni, che da un lato vi aiuteranno a pulire e spolverare la testiera e, dall’altro emaneranno un profumo che invaderà tutta la stanza.

Un ultimo consiglio, è di utilizzare sempre e solo prodotti idonei, in modo tale da evitare di rovinare i tessuti dei letti imbottiti, che possiamo considerare come un vero e proprio elemento decorativo.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago