Categories: Casa

Scarpiere fai da te. Quando l’amore per le scarpe prende il sopravvento

Tante idee e suggerimenti per scarpiere fai da te. Tieni in ordine la tua passione con originalità!
Il tuo amore per le scarpe è infinito? È giunto il momento di crearti uno spazio dedicato!
Scarpe, scarpe e ancora scarpe! Tante idee per tenere in ordine il tuo tesoro
Trasformare una libreria in scarpiera è un ottimo modo per avere tutti gli accessori del caso nella tua cabina armadio
Se ami l'effetto negozio con un paio di mensole e una scritta che faccia capire il tuo amore per le scarpe, avrai un risultato veloce e glamour!
Copia le idee Ikea! Dipingi una parete con il colore che preferisci, usa delle mensole o una libreria e delle scatole trasparenti in cui mettere le tue scarpe! L'effetto scenografico è assicurato
La scarpiera/libreria è bella sia posizionata all'ingresso che in camera
Hai mai pensato al potenziale che può avere una libreria se trasformata in scarpiera?
Scarpe con il tacco? Appendile al muro per averle sempre a portata di mano!
Nel riquadro della libreria puoi posizionare anche la borsa che maggiormente si abbina alle tue scarpe
Ami le scarpiere pratiche ma non le scarpe a vista? Usa una tenda per dare un tocco di classe alla tua nicchia!
Se hai tante scarpe e sei brava nel fai da te perché non costruire una scarpiera con le tue stesse mani?
Anche un pallet inutilizzato può trasformarsi in una scarpiera vintage
Hai pensato all'utilità di avere le scarpe sempre a portata di mano?
Per le amanti delle ballerine basterà una gruccia in ferro e un po' di fantasia per creare una nuova scarpiera
Hai poco spazio e tante scarpe? Fissa dei sostegni al muro e il gioco è fatto!
Con le scarpe a vista sarà sempre come sceglierle per la prima volta dal negozio!

Cosa sarebbe la vita senza tacchi, ballerine, sandali e sneakers? Che senso avrebbe avuto Sex and The City senza l’armadio/scarpiera di Carrie Bradshaw?  In poche parole quale uomo riuscirà mai a eguagliare il tuo immenso, incondizionato, amore per le scarpe?
La passione impulsiva compulsiva verso un paio di scarpe è cosa che accomuna molte di noi, un istinto al quale è impossibile resistere.
Ma se la maggior parte dello shopping lo dedichiamo ad alimentare il nostro amore per le calzature, una volta giunte a casa come possiamo far ordine?

Avere un armadio interamente dedicato a questo tesoro sarebbe un sogno, ma poche di noi hanno la fortuna di una casa così spaziosa. È giunta quindi l’ora di creare delle scarpiere fai da te!
Creare una scarpiera fai da te può sembrare difficile, in realtà bastano poche semplici istruzioni da seguire, qualche idea, un pizzico di fantasia e il gioco è fatto! Le vostre scarpe avranno un angolo dedicato proprio come se foste ancora dentro la boutique.
Ecco un paio di idee originali da seguire, imitare e personalizzare.

Scarpiera fai da te con il Pallet

Questo tipo di scarpiera fai da te è uno dei più veloci e semplici da realizzare. Basta recuperare un pallet ormai inutilizzato, levigarlo bene in modo da togliere  ogni scheggia di legno e appoggiarlo o, ancor meglio, fissarlo alla parete in senso verticale. Questa soluzione si adatta soprattutto alle scarpe con tacco, ma anche le sneakers riescono facilmente a essere posizionate se inserite in punta.
Se desideri un effetto vintage puoi lasciare il pallet del colore originale o in alternativa pitturarlo con tinte pastello. Se la famiglia è numerosa puoi scrivere il nome di ogni membro sul proprio pallet o sulla sezione a lui dedicata!

Scarpiera dai fa te con le cassette di legno

Le cassette di legno si prestano a un’infinità di usi: da mensole fai da te a originali scarpiere colorate. Leviga le cassette, dipingile del tuo colore preferito e fissale al muro o impilale con fantasia una sopra l’altra (un po’ come il gioco del Tetris). Le tue scarpe saranno sempre a portata di mano e diverranno parte integrante di un arredo di design.

Scarpiera fai da te con le grucce

Non ci credi? Le grucce in ferro possono essere un’ottima scarpiera e un modo originale per recuperare lo spazio inutilizzato all’interno di un mobile o nella parte bassa del tuo armadio. Realizzare questo tipo di scarpiera è semplicissimo: piega le grucce all’infuori in modo da ottenere dei ganci a cui appendere le scarpe e appendi a loro volta le grucce a un sostegno. Questa soluzione è ideale soprattutto se ami le ballerine, i sandali e le infradito.

Scarpiera fai da te con una… scala!

Sembra proprio che le scale a pioli non passino mai di moda. Ecco quindi come utilizzarle per le tue scarpe con il tacco.
Recupera una vecchia scala in legno e inseriscila all’interno del tuo armadio o, se ami avere le scarpe a vista, vicino allo specchio della camera. Grazie ai pioli della scala le scarpe con tacco saranno sorrette correttamente. Se la scala è doppia puoi appoggiarvi sopra anche ballerine e sneakers . La vostra camera si trasformerà in un’elegante boutique!

Scarpiera fai da te nascosta nei gradini della scala

Se in casa avete una scala (che non sia a chiocciola) e poco spazio potete, con l’aiuto di un falegname, trasformare i gradini e farli diventare dei veri e propri cassetti in cui riporre le vostre scarpe. Divertitevi a dedicare ogni gradino a un tipo di scarpa specifico. Sarà come avere un vero e proprio tesoro nascosto sotto il naso!

Scarpiera libreria

Avete mai pensato al potenziale che può avere una libreria se utilizzata come scarpiera? Posizionatela in camera o, se preferite, all’ingresso e per ogni quadrato inserite uno o più paia delle vostre numerose scarpe. Potete divertirvi nel suddividerle per tipologia, colore o marca! Se poi volete creare un effetto design ancor più allegro, colorate ogni riquadro della libreria con un colore diverso.

Mensole scarpiera

Se hai una parete libera dipingila del colore che preferisci e fissa la muro delle mensole bianche su cui posizionare delle scatole trasparenti. Riponi all’interno di ogni scatola un paio di scarpe. Se ami l’effetto negozio puoi anche non utilizzare le scatole e lasciare che le tue scarpe siano pronte all’uso in ogni momento.

Ancora non ti basta? Sbizzarrisciti a creare delle scarpiere fai da te con i contenitori in latta, i tubi in pvc, un antico mobile vetrina e molti altri oggetti e complementi d’arredo!

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago