Buon compleanno Sex and The City

La serie compie 15 anni proprio mentre in Italia arriva il prequel The Carrie Diaries e Sarah Jessica Parker lancia una linea di scarpe per Manolo Blahnik

12/06/2013
Sex and The City ha da poco compiuto 15 anni: tanti ne sono passati dalla messa in onda della prima puntata il 6 giugno 1998 sul canale via cavo americano HBO. Un successo esportato in decine di paesi nel mondo, con sei stagioni tv e due film record d’incassi al botteghino. Le quattro ragazze newyorkesi nate dalla penna di Candance Bushnell (la serie d’esordio è ispirata al romanzo omonimo della scrittrice americana) hanno in breve tempo conquistato pubblico e critica, abbattendo il tabù del sesso in televisione e mostrando per la prima volta al mondo come anche le donne siano in grado di rapportarsi alla sessualità proprio come gli uomini. A partire da Carrie Bradshaw, impersonata dalla sexy Sarah Jessica Parker, l’alter ego della Bushnell, che per sua stessa ammissione, più che una scrittrice si definisce “un’antropologa del sesso“, alla scoperta dei piaceri e delle difficoltà nei rapporti con l’altra metà del cielo attraverso le proprie esperienze e quelle delle amiche del cuore Miranda (Cynthia Nixon), Charlotte (Kristin Davies) e Samantha (Kim Cattral). Ebbene, la leggenda di Sex and The City non si è mai eclissata, nemmeno dopo la conclusione della serie (l’ultima puntata è stata trasmessa il 22 febbraio 2004) e i due film che hanno sbancato il botteghino ma hanno suscitato anche le perplessità della critica: le avventure delle quattro amiche modaiole e libertine di New York, raccontate da Carrie nella sua rubrica sull’immaginario New York Star, restano un cult da rivedere in qualunque momento per le telespettatrici nostalgiche.

The Carrie Diaries: il prequel di Sex and the City presto in Italia

A 15 anni dal debutto, la serie tv gode di rinnovata popolarità grazie al prequel in onda negli Stati Uniti e presto anche in Italia, dal 20 giugno su Mya (canale pay-per-view di Mediaset Premium): The Carrie Diaries, ispirato all’omonimo romanzo della Bushnell, mostra per la prima volta ai telespettatori l’adolescenza della protagonista Carrie Bradshaw, colmando quei buchi temporali delle sei stagioni durante le quali il suo passato è rimasto per lo più nebuloso e confinato ai pochi ricordi della scrittrice. La serie racconta la Carrie sedicenne alle prese con la perdita della madre, le amicizie del liceo e i primi flirt, ma soprattutto l’amore a prima vista con quella che diventerà la costante della sua vita di giovane donna prima e di moglie poi, la sfavlillante New York. E se per festeggiare le 15 candeline di Sex and The City non basta un tuffo nel passato dei favolosi anni ’80, ecco che un’altra sorpresa è in arrivo per le fan della serie tv.


Leggi anche: Sex and The City: le location più belle di New York

Sarah Jessica Parker designer per Manolo Blahnik

[dup_immagine align=”alignnone” id=”1202″]

Dopo anni di richieste ed ipotesi un po’ campate in aria, Sarah Jessica Parker ha annunciato  lancia la sua linea di scarpe: la protagonista di Sex and the City, che proprio con la serie ha trovato la popolarità internazionale ha presentato la sua collezione di scarpe ed accessori intitolata SJP, in partnership con l’amministratore delegato di Manolo Blahnik, George Malkemus. Quasi inevitabile che prima o poi la passione di Carrie (che poi è anche la sua) per le scarpe di lusso rigorosamente tacco 12 trovasse la sua degna consacrazione in una linea che porterà il segno dello stile inconfondibile dell’attrice. E quale scelta migliore di Manolo Blahnik per fare il grande passo e diventare designer?

Carrie e le scarpe: un amore da 40mila dollari

Le appassionate di Sex and The City sanno benissimo che l’amore viscerale di Carrie per le sue scarpe è molto più che una questione di pura vanità, è uno stile di vita, una parte di sè. Una passione perfettamente esemplificata in alcuni episodi cult della serie: nella quarta stagione, quando Carrie vuole comprare la casa in cui aveva deciso di andare a vivere con Aiden dopo che il matrimonio è andato in fumo, si rende conto di non avere abbastanza denaro e di non poter chiedere credito in banca. La domanda sorge spontanea: dove ha investito tutti i guadagni? E’ la sempre concreta Miranda a farle i conti in tasca: il suo guardaroba le è costato qualcosa come 40mila euro, tutti finiti in meravogliosi sandali, stivali e decolleté all’ultima moda. La verità è che Carrie lavora per potersi permettere le sue adorate scarpe. Tanto adorate che, in un altro episodio della serie, quando viene derubata in una strada secondaria di New York, implora il suo rapinatore di non prenderle le Manolo Blahnik che indossa ai piedi, ma nella Grande Mela anche i delinquenti hanno occhio per la moda e alla fine si ritrova scalza. Perfino nel chiedere soccorso, un’incredula Carrie non fa che pensare alle sue scarpe: “Qualcuno mi aiuti, mi ha rubato i sandali di Manolo Blahnick“. Di episodi che rivelano l’amore viscerale di Carrie per le scarpe ce ne sono a decine disseminati nelle sei stagioni e nei due film di Sex and The City, così come centinaia sono le combinazioni di scarpe ed abiti utilizzate dalla protagonista per la gioia (e l’invidia) delle estasiate telespettatrici.


Potrebbe interessarti: 50 candeline per Sarah Jessica Parker

SPJ, la collezione di Sarah Jessica Parker disponibile dal 2014

Oggi quella passione inarrestabile trova realizzazione nella linea chiamata SJP, che oltre alle calzature comprende una collezione di borse e trench, per la quale la Parker ha tratto ispirazione dai grandi designer del passato, come Charles Jourdan e Maud Frizon. Le borse, ad esempio, saranno ispirate alle fantasie degli anni Settanta e Ottanta, come ha spiegato la Parker, alla ricerca di “combinazioni di colore che di solito non vengono sfruttate, belle e del tipo che avreste sempre voluto nel vostro guardaroba“. Prodotta in Europa e a New York, la collezione sarà disponibile in esclusiva nei magazzini New York Star all’inizio dell’anno prossimo e a differenza dei costi decisamente proibitivi dei capi indossati da Carrie nella serie, si proverà ad ampliare il mercato rivolgendosi ad una fascia di consumatrici più ampia rispetto a quella delle classiche linee di Blahnik. Le scarpe, ad esempio, avranno un costo che si aggira dai 200 ai 300 dollari, mentre le borse potranno arrivare fino a 700 euro.

Sarah Jessica Parker rovinata dai tacchi?

Sarah Jessica Parker ha annunciato entusiasta la sua nuova avventura. Lei che sul set di Sex and the City e sui red carpet degli ultimi anni di scarpe di lusso ne ha portate in quantità innumerevoli, sarà forte proprio dell’aver recitato sui tacchi per tanti anni: “Mentre giravo Sex and the City ho indossato un sacco di scarpe, quindi ho imparato davvero tanto – ha detto l’attrice a Vogue America – Forse dirò una banalità, ma credo che sia questo che la gente si aspetta da me dopo avermi vista nei panni di Carrie Bradshaw“. Il discorso non fa una piega. Ma un aspetto curioso c’è: solo qualche mese fa l’attrice ha annunciato che avrebbe rinunciato ai 12 centimetri perchè i suoi piedi erano ormai irrimediabilmente rovinati dagli anni trascorsi sui tacchi altissimi. Dopo la rovinosa caduta sul set del film I Don’t Know How She Does it, l’attrice spiega che i suoi piedi hanno riportato danni permanenti a causa di quelle scarpe favolose ma scomodissime indossate da sempre: “Correvo letteralmente con i tacchi. Lavoravo 18 ore al giorno e non li toglievo mai. Indossavo belle scarpe, alcune fatte meglio di altre, e non mi lamentavo mai – ha dichiarato di recente a The Edit – Poi sono andata da un podologo e mi ha detto: ‘i tuoi piedi fanno cose che non dovrebbero poter fare. Quest’osso che sporge in questo punto, lo hai creato tu. Non dovrebbe essere qui’. E’ triste perché i piedi mi hanno portata dappertutto, ma alla fine hanno detto: sai cosa? Siamo davvero stanchi, ti puoi fermare e non metterci più quelle scarpe?“. Un paradosso, quindi. Perchè Sarah Jessica Parker con tutta probabilità firmerà una linea di scarpe che nemmeno potrà indossare.