Categories: Casa

Piante grasse per abbellire casa

Piante – e fiori – che sopravvivono anche ad agosto. E non solo se il nostro pollice non è proprio verdissimo, ma pure se ci assentiamo per un paio di settimane. Sì, sono loro: le piante grasse.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”35708″]Piante  grasse succulente

Che poi si chiamerebbero più propriamente “succulente”: dal nome dei particolari tessuti grazie ai quali possono immagazzinare grandi quantità d’acqua – loro peculiarità e nostra fortuna.

Allora, perché non pensare di adornare un po’ casa (sempre che non abbiamo il condizionatore fisso sui venti gradi tutto l’anno, cosa che potrebbe bloccare il ciclo vitale delle piantine) o il balcone con qualche pianta grassa, o succulenta, che dir si voglia?

Non solo cactus

[dup_immagine align=”alignright” id=”35706″]

Facciamo chiarezza: non tutte le piante succulente sono cactus – mentre quasi tutti i cactus sono piante succulente. Di questi, tra i più diffusi, l’Echinocatus, il Notocactus, la Mammillaria, la Lobivia e l’Oroya: un occhio allenato li riconosce per la forma del fusto, più o meno cilindrico e allungato, con o senza scanalature; per le spine, più o meno fitte, lunghe o corte, a gruppi o singole; e per la presenza di fiori colorati.

Senza spine

Soprattutto se abbiamo bambini in casa, potremmo optare per delle succulente senza spine. Per esempio? Il Conophytum, piantina nana che cresce in vere e proprie colonie, o l’Adromischus, dallle foglie che al sole diventano screziate e dai fiori a spiga.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”35707″]O una Hoya carnosa, piccola rampicante dagli splendidi fiori bianchi stellati, o una Lithops, una vera forza della natura, i cui steli si presentano simili a pietre – da cui l’appellativo di “sassi viventi”.

O ancora, una Titanopsis, dalle foglie e dai fiori molto particolari, o un Graptopetalum, che nella varietà bellum presenta fiori assai belli e – a differenza di quasi tutte le altre del genere – molto appariscenti.

Una vera passione

Tra le poche precauzioni, quella di garantire alle piantine un terreno sufficientemente drenante: un ottimo metodo è mettere piccole palline di argilla sul fondo del vaso e riempirlo con un misto di torba e sabbia.

Una volta iniziato con la prima pianta succulenta, probabilmente il fascino di queste specie vi catturerà e imparerete a conoscerle. E magari, chi sa, in breve in casa avrete uno spazio tutto dedicato a loro!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago