Categories: Casa

Piante grasse per abbellire casa

Piante – e fiori – che sopravvivono anche ad agosto. E non solo se il nostro pollice non è proprio verdissimo, ma pure se ci assentiamo per un paio di settimane. Sì, sono loro: le piante grasse.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”35708″]Piante  grasse succulente

Che poi si chiamerebbero più propriamente “succulente”: dal nome dei particolari tessuti grazie ai quali possono immagazzinare grandi quantità d’acqua – loro peculiarità e nostra fortuna.

Allora, perché non pensare di adornare un po’ casa (sempre che non abbiamo il condizionatore fisso sui venti gradi tutto l’anno, cosa che potrebbe bloccare il ciclo vitale delle piantine) o il balcone con qualche pianta grassa, o succulenta, che dir si voglia?

Non solo cactus

[dup_immagine align=”alignright” id=”35706″]

Facciamo chiarezza: non tutte le piante succulente sono cactus – mentre quasi tutti i cactus sono piante succulente. Di questi, tra i più diffusi, l’Echinocatus, il Notocactus, la Mammillaria, la Lobivia e l’Oroya: un occhio allenato li riconosce per la forma del fusto, più o meno cilindrico e allungato, con o senza scanalature; per le spine, più o meno fitte, lunghe o corte, a gruppi o singole; e per la presenza di fiori colorati.

Senza spine

Soprattutto se abbiamo bambini in casa, potremmo optare per delle succulente senza spine. Per esempio? Il Conophytum, piantina nana che cresce in vere e proprie colonie, o l’Adromischus, dallle foglie che al sole diventano screziate e dai fiori a spiga.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”35707″]O una Hoya carnosa, piccola rampicante dagli splendidi fiori bianchi stellati, o una Lithops, una vera forza della natura, i cui steli si presentano simili a pietre – da cui l’appellativo di “sassi viventi”.

O ancora, una Titanopsis, dalle foglie e dai fiori molto particolari, o un Graptopetalum, che nella varietà bellum presenta fiori assai belli e – a differenza di quasi tutte le altre del genere – molto appariscenti.

Una vera passione

Tra le poche precauzioni, quella di garantire alle piantine un terreno sufficientemente drenante: un ottimo metodo è mettere piccole palline di argilla sul fondo del vaso e riempirlo con un misto di torba e sabbia.

Una volta iniziato con la prima pianta succulenta, probabilmente il fascino di queste specie vi catturerà e imparerete a conoscerle. E magari, chi sa, in breve in casa avrete uno spazio tutto dedicato a loro!

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago