Lavare senza detersivo
Cosa e come lavare senza detersivo. Piatti, panni, pavimenti: il modo per ottenere il massimo della pulizia senza ricorrere a detersivi. Facendo bene al portafoglio e all'ambiente
Lavare senza detersivo. Potrà sembrare un paradosso, ma esistono metodi per lavare piatti, panni e perfino pavimenti senza detersivi. Con un buon risparmio economico e a tutto vantaggio dell’ecologia. E non serve una bacchetta magica: ecco alcuni trucchi per pulire senza detersivo.
Lavare i piatti senza detersivo
[dup_immagine align=”alignright” id=”102140″]L’acqua calda è il miglior alleato che possiamo avere per lavare piatti, bicchieri, pentole e posate senza detersivo. Quindi utilizziamola, dopo aver indossato i guanti per non scottarci e avere eventualmente rimosso i residui di cibo. Ma attenzione a non sprecarla: evitiamo di riempire fino all’orlo il lavabo, mossa non solo inutile ma controproducente, perché l’acqua contenuta si sporca con i primi piatti che puliamo e rischia di compromettere la pulizia degli altri. Ne basterà un filo, e con una spugnetta elimineremo lo sporco dalle nostre stoviglie. In caso di sporco difficile, lasciamo a bagno un po’ e poi strofiniamo.
Se abbiamo cucinato la pasta, non buttiamo l’acqua! Caldissima e ricca di amido, possiamo riutilizzarla e ci stupiremo dell’effetto pulente che avrà su piatti, bicchieri e posate. Anche la cenere ha un effetto ultrabrillante. Oppure, perché no, ricorriamo ai detersivi fai da te.
Lavare i panni senza detersivo
[dup_immagine align=”alignleft” id=”102141″]Non storcete il naso, perfino i panni si possono lavare senza detersivo, a mano o in lavatrice. Non per eliminare eventuali macchie, ovviamente, ma per sciacquare i panni che utilizziamo normalmente, il potere dell’acqua calda è sufficiente, e anche più efficace con un bicchiere di bicarbonato! Ancor meglio se aggiungiamo qualche tocco della nonna con effetto igienizzante: acido citrico o aceto. Anche senza detersivo possiamo profumare i nostri panni: qualche goccia di olio essenziale e il gioco è fatto. La formula perfetta? Un lavaggio a media temperatura, con il bicarbonato nel dosatore del cestello, e l’aceto con l’olio essenziale dove solitamente mettiamo l’ammorbidente. Senza ricorrere a sfere miracolose, qualche anno fa molto in voga, ma dagli effetti piuttosto dubbi. Meglio i detersivi per panni fai da te!
Per smacchiare i tessuti, invece, potete trovare tutti i consigli qui.
Leggi anche: Ricetta del detersivo fatto in casa
Lavare i pavimenti senza detersivo
[dup_immagine align=”alignright” id=”102142″]L’aceto di vino bianco, ancora una volta con qualche goccia di olio essenziale, è il trucco per pulire i pavimenti senza detersivo. Basta aggiungerne un bicchiere o poco più all’acqua in cui solitamente diluiamo il detersivo, profumare con una decina di gocce di olio essenziale, ed ecco che avremo pavimenti brillanti e profumati con un buon risparmio e senza inquinare. Perfino le fughe dei pavimenti possono essere tirare a lucido con rimedi e detersivi fai da te.
Pulire senza detersivo
Per risparmiare un po’, o perché abbiamo finito il detersivo e non ce ne eravamo accorte, perché non provare almeno una volta a pulire senza detersivo? I risultati ci stupiranno. E se impareremo anche soltanto alternare l’impiego di prodotti chimici e rimedi naturali, o a non utilizzare più detersivo e acqua del necessario, produrremo effetti benefici sul portafoglio e sull’ambiente.