Cucire giocattoli in stoffa, ecco cosa occorre per iniziare
Se siete amanti del fai da te, ecco il tutorial passo passo su come realizzare giocattoli in stoffa per i vostri bambini.
Vuoi far divertire tuo figlio con un giocattolo fai da te? Sulle riviste di cucito e su internet trovi numerosi spunti per ottenere cubi imbottiti, serpentelli, uccellini, bambole stilizzate, casette, palline. Il piccolo si divertirà e la creazione del giocattolo sarà un ottimo passatempo per la mamma, che dedicherà dedizione, fantasia e lavoro.
Non si tratta di operazioni complesse e puoi decidere di cimentarti nella realizzazione di giocattoli in stoffa anche se non possiedi competenze di cucito. L’arma vincente è senza alcun dubbio la creatività. Ecco cosa ti serve per iniziare.
La scelta dei tessuti
La parola d’ordine è riciclare. Stiamo parlando di giocattoli per bambini, perciò il messaggio migliore da comunicare è che tutti gli oggetti possono essere utili, non si butta via niente e si cerca sempre di dare nuova vita alle cose, utilizzandole e valorizzandole.
La scelta dei tessuti sarà orientata quindi al riuso: vecchie federe da cui ricavare pezzi più piccoli, camicie in cotone, rimanenze in pile, avanzi di velluto, jeans, stoffe miste con colori diversi. Se il giocattolo che andrai a costruire sarà imbottito ti servirà anche della gomma piuma, facilmente reperibile in merceria o recuperabile da cuscini usurati e inutilizzati.
Leggi anche: Giochi di Natale da fare con i bambini
I giochi sensoriali per bambini molto piccoli
Il librino sensoriale è un classico dal fascino assolutamente intramontabile. Puoi crearlo con pochi rettangoli di cotone o con stoffe di qualsiasi altro tipo, con varietà, stampe e colori che conferiscono vivacità alla creazione.
È fondamentale, affinché si tratti sul serio di un divertimento che stimola i sensi del piccolo, inserire elementi ruvidi, morbidi, rumorosi e magari perfino profumati. In questo modo il bebè toccherà le pagine di stoffa alimentando la propria curiosità attraverso il tatto e l’udito.
Il progetto e il cartamodello
Come per tutti i lavori, anche per creare giocattoli di stoffa occorre avere ben chiaro un progetto da seguire. Puoi controllare sul web, leggere una guida passo-passo e scaricare il cartamodello. Dovrai riservare grande attenzione alla sicurezza, avendo l’accortezza di non inserire mai elementi che possono essere rimossi e ingeriti dal bambino, oggetti troppo piccoli o fragili.

L’attrezzatura
Non serve una dotazione professionale e va benissimo una comune macchina da cucire. Puoi anche decidere di procedere manualmente procurandoti ago e filo. Occorrono poi delle forbici per stoffa, materiale da imbottitura ed eventuali accessori.