Come riutilizzare i gusci delle capesante

I gusci da riciclare in numerose nuove forme!

12/03/2023

Dopo un bel pranzetto a base di molluschi, spesso ci si ritrova fra le mani i bellissimi gusci delle capesante e l’idea di buttarli sembra quasi uno spreco. In effetti lo è, visto che questi possono essere facilmente riutilizzati in maniera molto gradevole in numerosi modi.

I gusci di questi gustosi molluschi vengono spesso venduti addirittura già sfusi e puliti, pronti ai più disparati utilizzi. Per favorire però il riciclaggio è possibile selezionare quelli più carini delle proprie e conservarli. Sarà sufficiente pulirli con molta cura, sfregando via ogni singolo residuo e lavandoli abbondantemente con acqua calda e sapone.

Come riutilizzare i gusci delle capesante

Idee per oggetti di uso alimentare

Il guscio della capasanta può essere utilizzato subito, se non è stato sottoposto a trattamenti particolari, come contenitore per altre portate magari sempre a base di pesce.

Gusti come contenitori

Molte ricette prevedono di usare i gusti come contenitori, piattini naturali, in cui servire o addirittura cuocere in forno singole portate.

Stampi

Gusci ben puliti possono diventare inoltre stampi graziosi per cioccolato o pasta di zucchero.

Idee per oggetti d’arredo semplici

Il riciclo più comune di questi gusci viene fatto tuttavia nel campo degli oggetti destinati ad arredare casa. Il più classico e pigro è come posacenere, o come portasaponetta in bagno. Per chi ha un arredamento adeguato ad ospitarle sul comò possono anche diventare dei graziosi contenitori per posare piccoli monili come anelli, orecchini e braccialetti.

Oggetti d’arredo creativi

Per chi ha uno spirito più votato alla manualità poi, sono elementi perfetti per numerosi lavori artistici. Dipinte in varie tonalità possono diventare segnaposto a tavola, il corpo di decorazioni natalizie da appendere nel simulare le graziose gonnelline di un angioletto, o placchette da appendere alle porte di una casa in stile villetta al mare.


Leggi anche: Come riciclare gusci di noce di cocco in modo creativo

Legate in una piccola fila possono diventare sculture simili ad acchiappasogni da far tintinnare al vento, oppure dei gradevoli portacandele personalizzabili.

Incollate ai lati di una cornice, insieme ad altre conchiglie di varie dimensioni e sempre piatte come loro, possono diventare una splendida base per una foto a tema marino o estivo.

In ultimo, possono essere dei giocattoli divertenti con cui far sbizzarrire i più piccoli, sia per progetti di pittura che semplici giochi che ne solletichino la fantasia e la creatività. Parola d’ordine: riciclo!