Come fare le uova colorate in modo naturale per Pasqua
Colorare le uova di gallina per allestire un cesto variopinto per Pasqua: due trucchi con alimenti naturali e coloranti alimentari
Le uova colorate e variopinte sono il simbolo della Pasqua in molte parti d’Europa. Per continuare la tradizione e allo stesso tempo non rinunciare a gustarle, vediamo insieme come colorare le uova in modo naturale e con i coloranti alimentari.
Trovare al supermercato uova dal guscio bianco non è sempre facile. Su quelle comuni molti pigmenti naturali ottenuti dalle spezie raramente riescono a notarsi o a mantenere una tinta vivace senza scurirsi. Di seguito troverete qualche indicazione su come colorare le uova di gallina con ingredienti commestibili.
Materiale necessario
- Uova di gallina
- Cipolle rosse
- Curcuma
- Calze a rete
- Colori per dolci
Come colorare le uova in modo naturale
1. Mettete le bucce di 4 cipolle rosse a bollire e chiudete la pentola con un coperchio.
2. Cuocete per 15 minuti se desiderate ottenere un colore rosso acceso o 30 minuti se preferite un marrone che ricordi le uova di cioccolato.
3. Filtrate l’acqua dalle bucce e lasciate raffreddare. Utilizzatela per rassodare le uova come prevede la ricetta.
4. Se volete riprodurre un piccolo sole sul guscio, coprite l’uovo con una calza a rete e fate dei nodi alle estremità.
5. Per ottenere un uovo arancione scuro, mettete abbondante curcuma (3 cucchiai almeno) nel pentolino in cui lo rassoderete e lasciatelo raffreddare nell’acqua pigmentata.
Le uova colorate in modo naturale possono conservarsi per molti giorni; non preoccupatevi di prepararne in abbondanza per il picnic di Pasquetta!
Colorare le uova con coloranti alimentari
I coloranti alimentari sono un’ottima soluzione per chi ha poco tempo e preferisce toni più accesi. Si trovano al reparto dolci nei supermercati e vengono venduti in confezioni di giallo, rosso e blu da 85 o 5 ml.
Si impiegano in pasticceria per decorare creme e glasse; si possono mischiare per ottenere differenti tonalità, sono commestibili e non recano danni alla salute. Con questi coloranti le uova vanno prima rassodate normalmente e poi decorate a freddo.
Per un effetto marmorizzato
In un bicchiere di plastica versate una goccia di blu, quindi appoggiatevi l’uovo bagnato e rigiratelo per qualche secondo. Versate qualche goccia di rosso, poi giallo e con un dito mischiate i tre colori.
Per un’unica tinta (blu o rosso)
Riempite mezzo bicchiere d’acqua con tre cucchiai di colorante e immergetevi l’uovo.
Preparate un uovo sodo per ogni convitato che parteciperà al pranzo di Pasqua. Sistemate le uova colorate in cestini di vimini riempiti con paglia finta e posizionateli in vari punti del tavolo. Consumateli entro un paio di giorni.
Leggi anche: Immagini di Natale da colorare, da Babbo Natale agli alberi!
Foto di cottonbro da Pexels