Categories: Casa

Camera da letto: come arredarla per dormire meglio

Con pochi semplici accorgimenti è possibile ottimizzare la camera da letto per dormire meglio e svegliarsi ben riposati e rigenerati. Dalla disposizione del letto alla scelta dei materiali, ecco come è possibile migliorare la qualità del proprio sonno attraverso l’arredo dello sleep corner.

La disposizione del letto

La disposizione del letto gioca un ruolo chiave nel migliorare la qualità del sonno. Non lo sapevi?
 Secondo il Feng Shui, l’ideale è posizionare la testiera del letto a Nord e la pediera a Sud, senza mai puntare direttamente verso l’ingresso della stanza.

La scelta del materasso

La qualità del sonno è strettamente legata alla tipologia di materasso. Non basta un materasso qualsiasi, serve scegliere un prodotto di qualità, perché la posizione della colonna vertebrale durante il riposo notturno è fondamentale per sentirsi bene al risveglio. Per garantire un riposo ottimale, il consiglio è quello di scegliere il materasso basandosi sulle caratteristiche e abitudini personali, favorendo quelli che hanno il rivestimento in tessuto naturale e traspirante.

I colori delle pareti, i materiali e un tocco di green

Tinte soft e rilassanti colori freddi sono il top per donare relax, rilassando proprio a livello muscolare il corpo prima ancora che mentalmente.

Secondo una recente ricerca, chi sceglie tonalità fredde (blu, verde, viola) nella zona notte, dorme meglio e di più, garantendo una sferzata di energia per affrontare al meglio la giornata.

Nel dubbio e per non sbagliare, punta sul classico bianco per dipingere le pareti della stanza. Assolutamente no a tonalità troppo accese e vivaci.

Per quanto riguarda i materiali, per dormire meglio conviene optare per materiali naturali o poco lavorati e non finiture troppo moderne che risultano poco congeniali per arredare la camera da letto.

Spesso si sente dire che è sconsigliato introdurre piante all’interno della camera da letto ma, in realtà, anche se le piante di notte consumano ossigeno e producono anidride carbonica, aiutano a creare un ambiente rilassato, a ridurre i livelli di stress oltre a purificare l’ambiente. Certo, non bisogna trasformare la stanza in una serra, altrimenti il discorso non vale.

L’illuminazione e il pavimento

Per una migliore qualità del riposo, in camera da letto si consiglia di dare spazio alla luce, purché sia calda e soffusa.

Quindi è conveniente scegliere dei tendaggi dai tessuti fini che permettano il passaggio dei raggi solari durante il giorno e un’illuminazione interna proveniente da varie fonti luminose diffuse per creare un clima piacevole.

Per conciliare il riposo e la sensazione di calore, la soluzione migliore per quanto riguarda la pavimentazione della zona notte, è rappresentata da un parquet o un laminato, in grado di trasmettere una naturale sensazione di calore.

E poi ordine e pulizia

Evitate di rendere la camera da letto troppo caotica e troppo affollata di mobili, complementi e oggetti.

Il caos non favorisce per nulla il riposo, mentre l’ordine e la pulizia sono ottimi alleati del sonno e della positività domestica, non solo da un punto di vista estetico, ma soprattutto dal punto di vista funzionale e vitale.

Più ordinata e pulita sarà la stanza, più il sonno sarà gradevole e distensivo. Anche la ionizzazione dell’aria causata da oggetti elettronici disturba il sonno, quindi in camera non andrebbe posto il televisore né il computer. I cavi elettrici, infatti, creano dei campi elettromagnetici che interferiscono con il sonno, quindi sarebbe meglio posizionare il letto distante almeno 40 cm dalle prese elettriche. Inoltre, per chi è particolarmente sensibile alla polvere, meglio non mettere nessun tappeto nella stanza da letto, nonostante si tratti di un elemento d’arredo che porta calore e stile all’ambiente.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago