Shabby chic: come arredare casa con gusto e personalità

Lo shabby chic è uno stile di arredamento che nasce in Inghilterra negli Anni Ottanta e si ispira alle case di campagna, dove i mobili erano spesso consumati dal tempo e dall’uso. In Italia è arrivato alla fine di quel decennio, quando molte riviste di arredamento e trasmissioni televisive cominciarono a parlarne sempre più.
Lo stile shabby chic si contraddistingue per l’uso di colori pastello, tessuti naturali, elementi vintage e dettagli romantici. È un trend che esprime eleganza, ma anche calore e accoglienza, e che permette di creare ambienti unici e personalizzati. Ecco alcuni consigli per arredare casa secondo questo stile.
Visualizza questo post su Instagram
Scegliere i mobili giusti
Lo shabby chic predilige i mobili in legno, meglio se dipinti di bianco o di colori chiari, e con un aspetto invecchiato e vissuto. Potete recuperare vecchi mobili e riverniciarli, oppure acquistarne di nuovi che riproducano lo stile shabby. Non abbiate paura di mixare mobili di epoche e stili diversi, purché siano in armonia tra loro.
Shabby chic: il fascino dei tessuti
I tessuti sono fondamentali per creare un’atmosfera shabby chic. Scegliete tessuti naturali, come cotone, lino, seta, juta, e preferite le tonalità chiare e neutre, come il bianco, il beige, il rosa, il celeste, il verde acqua. Potete anche usare le fantasie floreali, a quadretti, a righe, o le stampe provenzali, ma senza esagerare. Usate i tessuti per rivestire i divani, le poltrone, le sedie, i cuscini, le tende, i copriletti, i tappeti, e per creare effetti drappeggiati e romantici.
Visualizza questo post su Instagram
Shabby chic: accessori indispensabili
Gli accessori sono il tocco finale per completare un arredamento in stile shabby chic. Potete usare oggetti vintage, come orologi, cornici, specchi, vasi, candelabri, portagioie, che trovate nei mercatini dell’usato o nelle botteghe artigianali. Potete anche usare oggetti fatti a mano, come centrini, merletti, pizzi, che donano un’aria delicata e femminile.
Infine, non dimenticate i fiori, freschi o secchi, che portano colore e profumo nelle nostre case.
Foto copertina: Credit Pixabay