Categories: Arredamento

Lo stile délabré: il fascino dell’imperfezione

Lo stile délabré è una nuova tendenza in fatto di arredamento e design di interni che dona agli ambienti un aspetto romantico e decadente.

Un’ammaliante fusione del vintage e del boho chic che punta ad esaltare l’aspetto delle cose usate e vissute e le mette insieme ad oggetti di design moderni esclusivi e sofisticati.

Infatti, il termine délabré in francese significa “rovinato, cadente“ ed è proprio il fatto di mettere in primo piano l’aspetto trascurato e invecchiato delle cose che permette di conferire personalità alla casa e un’atmosfera molto particolare e artistica, dove i contrasti e l’effetto trasandato non sono nulla di apparentemente casuale.

Tutto ha un senso logico ed è studiato ad arte, niente è scelto per puro caso.

Lo stile délabré predilige oggetti recuperati, pezzi restaurati, tessuti romantici in contrapposizione con stili e oggetti più attuali e contemporanei.

Tinte e sfumature non troppo accese, dalle tinte bronzate a quelle brunite vintage, che evocano quasi un effetto polvere; tessuti che trasferiscono naturalmente la sensazione di un tempo già trascorso per riprodurre perfettamente quel sapore vissuto proprio del délabré.

Sicuramente muri e pareti hanno un ruolo determinante: mattoni a vista, carte da parati strappate per lasciare intravedere il muro sottostante, tinte incrostate e scolorite che mostrano il segno del tempo.

E poi la tappezzeria di poltrone e divani vintage in cuoio invecchiato, tende, cuscini e tappeti consumati dalla storia, mobili antichi vissuti e scrostati che nell’insieme regalano alla casa un effetto estetico prestigioso e d’altri tempi.

Per i pavimenti la scelta migliore ricade sui parquet in legno marrone chiaro con evidenti segni di usura e di calpestio.

Oggetti con storie da raccontare come antiche valigie e bauli di pelle intaccati dal tempo, lampade di metallo acciaccate o piccole credenze in radica con le ante consumate accostati ad elementi di design moderno come il ritratto astratto dell’artista contemporaneo o una lampada dall’estetica stilizzata dei giorni nostri.

Un mix and match di antico e moderno che trae forza proprio dal fascino dei contrasti. Lo stile chic e ricercato perfettamente imperfetto per rendere la vostra casa davvero unica e allettevole.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

3 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

12 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

15 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago