Organizzare la parete col camino: prezzi e soluzioni
Proprio per la sua natura particolare e difficilmente replicabile, il rivestimento del camino e la strutturazione della parete ad esso connessa è tipicamente un lavoro “su misura”, molto più frequentemente che per altri ambiti di arredo come una camera o una cucina. Nella progettazione, infatti, riveste una importanza fondamentale la corretta strutturazione del camino stesso, il quale nelle specifiche condizioni in cui si trova – posizione, aerazione, ecc.. – deve essere messo in grado di funzionare al meglio e nelle dovute condizioni di sicurezza per utilizzo. Inoltre, è importante la scelta adeguata dei materiali: gli oggetti ospitati su ripiani e mensole non devono infatti essere danneggiati dal calore ed inoltre, uso e manutenzione del camino devono essere garantiti nel massimo comfort. Inutile dire che la soluzione non è semplice. Esistono però interessanti opportunità di utilizzare prodotti modulari studiati per assicurare le funzionalità sopra richiamate, coniugando ad esse la garanzia legata alle grandi marche.
Le soluzioni non mancano: UnaDonna.it ne ha scelte quattro per voi.
La Soluzione “Pari e dispari” di Presotto.
Presotto, azienda di Pordenone sul mercato da oltre sessant’anni è da tempo leader indiscussa nel settore delle pareti attrezzate di alta qualità. L’azienda propone la soluzione “Pari & Dispari”, una raffinata e funzionale suite componibile pensata espressamente per la zona giorno. Caratterizzata dalla struttura autoportante che non richiede fissaggi alle pareti, “Pari e Dispari” è disponibile in una notevole gamma di combinazioni e di varianti, con diversi colori e materiali, compresi rivestimenti in pietra per il camino.Il prezzo dipende naturalmente dalla dimensione della parete e dai componenti prescelti; a titolo indicativo, una parete dalla lunghezza di 3,5 metri e di altezza normale (2,5 metri) può avere un prezzo variabile fra i 5000 e i 7000 euro.
“English Mood”, la parete attrezzata componibile di Minacciolo.
Il mobilificio Minacciolo di Treviso propone varie soluzioni attrezzate nell’ambito della fortunata collezione “English Mood”. I finimenti modulari in legno sono disponibili in una vasta gamma di colori abbinabili con diverse finiture totalmente componibili,. Vi proponiamo una interessante soluzione simmetrica color canapa caratterizzato dagli elementi di rivestimento del camino che richiamano i motivi di armadi e mensole. La soluzione mostrata ha un prezzo di listino che si aggira intorno ai 9000 euro.
Il caminetto lineare su parete attrezzata si SB Spagnolo.
SB Spagnolo, brand friulano con sede ad Udine, viene da trent’anni di esperienza nella produzione di stufe e caminetti ed ha conosciuto negli ultimi anni una interessante evoluzione verso la progettazione e realizzazione di cucine in muratura e pareti attrezzate intorno all’elemento centrale del camino. Ne nascono un gran numero di soluzioni a parete e ad angolo, sia con camini ad alimentazione tradizionale a legna sia con soluzioni a pellet. Nella parete “28” che trovate nella gallery è Interessante l’idea di inserire a lato del camino una legnaia verticale, originale e confortevole tool a servizio del “fuochista”.
“Sistema Facile” di Palazzetti: immaginarsi la propria parete prima di realizzarla.
Avete dei dubbi sulla vostra idea di parete attrezzata? Volete immaginare prima come sarà l’effetto finale? Vi viene incontro Palazzetti, marchio leader nell’ambito della produzione di caminetti con una soluzione di grande avanguardia: “Sistema Facile”, un’ampia gamma di elementi modulari totalmente componibili, disponibili in diversi colori e dalla grande leggerezza e resistenza. Punti luce, mensole, legnaia, ante e cornici sono già predisposte per assicurare il perfetto funzionamento del camino. Una garanzia di qualità accompagnata da una opportunità unica: il vero plus del sistema di Palazzetti è la possibilità di progettare la propria parete su misura prima di realizzarla.