Cucine Scavolini: soluzioni per il living
I programmi LiberaMente e Tetrix di Scavolini combinano versatilità, colore e pulizia delle forme, per aprirsi alla zona giorno
Progettare LiberaMente con le cucine Scavolini
Il programma LiberaMente di Scavolini, disegnato da Vuesse, permette di realizzare tutti i tipi di composizione: lineare, a isola o a penisola. L’assenza di maniglie, sostituite da gole in alluminio, assicura una resa estetica pulita e minimalista, ideale per un open space.
LiberaMente consente un’estrema personalizzazione grazie all’ampia gamma di finiture disponibili per le basi e i pensili: si va dai laccati lucidi o opachi ai laminati lucidi o opachi oppure a effetto spazzolato, fino al vetro di diverse colorazioni, anch’esso lucido o opaco a scelta; chi ama il legno potrà invece orientarsi sui decorativi in larice, teak, rovere e noce o sulle impiallacciature in rovere in diverse gradazioni, alcune delle quali nella tipologia Versus, caratterizzata da un originale effetto di taglio controvena.
Leggi anche: Open: Scavolini apre la cucina al living
Completa il programma LiberaMente un’ampia scelta di tavoli, sedie, sgabelli e moduli a giorno, studiati per ottenere un effetto coordinato e integrato.
Tetrix di Scavolini, cucine e living a incastro
Firmato dal designer Michael Young, il programma Tetrix di Scavolini trae ispirazione dal celebre videogame omonimo per proporre sistemi a incastro vestiti di colori accesi, che conferiscono alla cucina personalità e versatilità. Tali caratteristiche lo rendono particolarmente adatto alle soluzioni che si affacciano al living, nel quale si potranno “incastrare” elementi analoghi in un gioco di richiami di forme, colori e materiali.
Il punto di partenza di Tetrix è infatti costituito da un modulo rettangolare da 36×60 cm, da combinare in modi diversi e da “vestire” con differenti abbinamenti di colore. Ciò è reso possibile dalla speciale struttura dell’anta, composta da un pannello decorativo sul quale possono essere applicate una o più lastre di vetro temprato, con un effetto total look o multicolore a seconda del gusto.
Anche in Tetrix Scavolini ha scelto di eliminare completamente la maniglia e di sostituirla con gole orizzontali o verticali e con sistemi push-pull, bilanciando così il carattere forte della composizione con la massima pulizia delle linee.