Allestire il giardino: amache e dondoli
Alcune idee e proposte per rendere il tuo spazio outdoor davvero unico e perfetto per le giornate estive!
L’arrivo delle giornate soleggiate estive non è forse la giusta occasione per rinnovare il giardino e introdurre nuovi elementi di arredo?
Le amache e i dondoli non richiedono spazi particolarmente ampi per essere installati ed il risultato in termini di utilizzo e di comfort è garantito. Si va dalle versioni più classiche a quelle più innovative e di design, dalle forme più minimal alle varianti più eccentriche fino a quelle ecosostenibili.
In ogni caso, il mercato offre una grande varietà di modelli fra cui scegliere quello più adatto ai propri gusti e alle proprie necessità, per trasformare il giardino in una vera e propria oasi di pace e di relax.
L’amaca: idee e proposte per il tuo giardino
Un’amaca di grande design adatta per contesti architettonici moderni è sicuramente l’amaca Osmose di Fermob, progettata dalla designer Sakura Adachi. Questa amaca misura 80x243xh180 cm, ha una struttura a doppio anello in acciaio tubolare ed è provvista di parasole. È perfetta per gli adulti, ma anche per i bambini e può essere utilizzata come divano a dondolo da più persone.
Altro modello interessante è l’amaca Fruta con supporto canoa La Siesta, prodotta in Colombia da uno dei fornitori di amache e sedie pensili leader di mercato. Fruta è un modello di altissima qualità per uso singolo, realizzato in legno di pino scandinavo e con la fibra HamacTex®, un materiale che assomiglia al cotone, si asciuga velocemente ed è molto resistente alle intemperie.
Leggi anche: Come scegliere la cuccia del cane per il giardino
Un’amaca pregiata che garantisce un comfort unico e un’esperienza ineguagliabile, per mostrare a tutti il lato piacevole rappresentato dall’amaca. Per chi ama il riciclo creativo, non c’è nulla di meglio che realizzare un’originale amaca fai da te semplicemente adoperando vecchie lenzuola o vecchie tende. Per realizzarla, basta procurarsi un telo da usare a doppio, una corda lunga e resistente e un bastone di legno.
I dondoli: idee e proposte per il tuo giardino
Per rendere l’outdoor immediatamente più accogliente e piacevole, oltre all’amaca esiste il dondolo. Tra i modelli più interessanti si trova il dondolo Nao-Nao, progettato dalla spagnola Yolanda Herraiz per il brand Gandia Blasco.
Si tratta di un modello dal design essenziale e pulito con una struttura in profilato di alluminio anodizzato o alluminio termolaccato, teloni in plastica e seduta in spugna di poliuretano rivestita di tessuto idrofugo sfoderabile.
Un po’ dondolo e un po’ divano è il modello dondolo Nao-Nao del brand italiano Emu. Si tratta di un dondolo a 2 posti con struttura in tubolare di acciaio prezincato a caldo tinto bianco e parasole e copertura del cuscino della seduta in tessuto sintetico tridimensionale. Un pezzo dal forte impatto visivo ed estetico, adatto per abitazioni moderne dallo stile minimalista deciso.
Anche il dondolo da giardino come l’amaca può essere realizzato in casa. Un esempio è il dondolo pallet, un’idea davvero pratica e facile, oltre che ecosostenibile e low budget.
Per realizzare questa tipologia di dondolo-altalena si lega la corda ai 4 angoli del bancale e poi si fissano le corde ad un albero robusto, a un pergolato o al supporto a cui si intende legare in sospensione il dondolo. L’importante è tenerlo sospeso ma non troppo sollevato da terra, in modo da potersi dondolare in tutta sicurezza.
Potrebbe interessarti: Cosa serve e come costruire un giardino Zen