Categories: Arredamento

Affittare i mobili per la casa: il nuovo trend

Se fino a poco tempo fa si affittavano case, auto, borse, vestiti, ora la cosa prende piede anche nel mondo dell’arredamento.

Arriva dagli Stati Uniti la tendenza dell’affitto dei mobili che sta letteralmente rivoluzionando il mercato dell’arredo. Grazie all’azienda italiana di design e architettura Studio Apeiron, questo trend approda anche nel nostro Paese, riscuotendo molto successo soprattutto tra le nuove generazioni.

Questo perché nella società di oggi il concetto di proprietà sta radicalmente cambiando. Se alla precarietà del lavoro aggiungiamo i prezzi spesso fuori dalla portata delle tasche dei giovani, appare ben chiaro come mai per le nuove generazioni affittare sia la scelta più immediata e meno rigida, di fronte a prospettive di vita più flessibili e dinamiche rispetto a quando erano giovani i nostri genitori.

Attraverso il lancio della campagna #AfforTable, basta 1 solo euro al giorno per un minimo di sei mesi per avere in casa o nel proprio ufficio un bellissimo tavolo made in Italy dal design eco-sostenibile, realizzato con legno di alberi destinati ad essere abbattuti o già caduti.

Una vera e propria creazione artigianale a impatto zero fatta con legno di cedro profumato del Libano che può essere affittata in tutta Italia e che si inserisce perfettamente nel filone della “sharing economy”.

Per il momento questi tavoli sono di quattro tipologie completamente personalizzabili con quattro stili di gambe e quattro finiture del piano, ovvero Black, Magma, Pittorico, Natural e sono disponibili nelle misure 60x160x74 cm o 80x180x74 cm.

Persino Ikea, il colosso svedese dell’arredamento low cost, in ottica di sharing economy, di riciclo e di nuovi stili di vita, svilupperà a breve un concept rivolto ai giovani e alle fasce meno abbienti che vorranno risparmiare sull’acquisto dei mobili.

La curiosa possibilità permetterà di affittare i mobili di marchio Ikea invece di comprarli, ma per ora l’azienda svedese non ha ancora svelato la data di inizio dell’offerta.

Se in America il noleggio e affitto dei mobili (rent design) è storia vecchia, qui da noi appare come un trend nuovo e dirompente che sembra entusiasmare parecchio e che colmerà soprattutto una necessità giovanile e una richiesta concreta che si sta sempre più orientando sul concetto di fruibilità e riuso.

Del resto, in un’era in cui il titolo di proprietà costa troppo, quel che conta davvero è usare e non possedere.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

2 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

14 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

18 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

21 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

23 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago