Lo sappiamo tutte, ma è bene ricordarlo: i pori sono una parte essenziale della nostra pelle. Si tratta delle piccole, anzi minuscole, ghiandole di natura sebacea e sudoripara che donano all’epidermide un aspetto idratato e morbido e che regolano la traspirazione della pelle. Non sono generalmente problematici a meno che non aumentino di dimensione, cioè si dilatino.
Il problema dei pori dilatati colpisce in modo particolare le donne e la brutta notizia è che quando si aprono difficilmente torneranno a dimensioni più contenute. Sì, perché non esiste, per quanto tanti prodotti vantino queste capacità, un trattamento dermatologico e cosmetico definitivo, anche se esistono molti prodotti in grado di aiutarvi a tenere sotto controllo la situazione, lenendo l’aspetto [dup_immagine align=”alignright” id=”49322″]puntellato della vostra pelle.
Il dilatamento dei pori può essere legato a diversi fattori come l’uso di prodotti cosmetici troppo aggressivi e sbagliati per la nostra pelle o anche, forse soprattutto, una non corretta detersione delle epidermide. Possono concorrere anche l’alimentazione, l’avanzamento dell’età e quindi la perdita di elasticità della pelle, o una naturale predisposizione, fatto che implica spesso anche l’insorgenza di pelle grassa, altra espressione disfunzionale dei pori che producono una maggiore quantità di sebo. Attenzione: spesso i due problemi vanno a braccetto, ma è bene precisare che in realtà restano due cose distinte.
È proprio il viso la parte che è maggiormente interessata dal problema dei pori dilatati. In particolare, la tanto temuta e odiata zona T (fronte, naso, mento) e l’area delle guance. La cosa che rende il tutto davvero fastidioso è che sono visibili e spesso, in conseguenza della frequente presenza anche di pelle grassa, sono accompagnati da punti neri.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”49326″]Come detto, rimedi comuni e definitivi per questo problema non esistono. Ma è possibile adottare accorgimenti che possono ridurre il problema o anche prevenirlo.
Innanzitutto, è importante procedere sempre con un’accurata pulizia del viso, perché proprio l’accumulo di impurità tende a far allargare i pori nel tentativo di espellerle. Latte detergente, gel esfoliante delicato per uno scrub efficace ma non troppo aggressivo (meglio agli estratti naturali o contenenti zinco) e struccanti devono diventare i vostri compagni di viaggio fedeli, come anche un buon tonico astringente. In caso di pelle grassa, i seboregolatori possono aiutarvi a tenere sotto controllo anche il problema dei punti neri. È consigliabile anche l’applicazione, una volta a settimana, di una maschera di argilla per venti minuti in grado di idratare e levigare la pelle.
Ebbene sì. L’aspirina, o meglio l’acido acetilsalicilico in essa contenuta, è un ottimo rimedio contro i pori dilatati. Questa sostanza è in grado di disinfettare e di pulire la cute in modo accurato. Il modo migliore per usarla è scioglierne tre in poco più di due dita d’acqua bollente misurate in una tazza da latte; lasciato raffreddare il composto, prendete un batuffolo, immergerlo nella soluzione e picchiettare il viso precedentemente pulito. Se la cosa non vi crea strane reazioni e rossori, lasciate permanere la soluzione per una decina di minuti e poi risciacquate abbondantemente.
In alcuni casi, comunque, questi rimedi sono realmente inefficaci. La situazione è degenerata a tal punto che rischiereste solo di spendere tempo e denaro senza aver nessun riscontro. In questo caso è bene rivolgersi a un medico specialista, un dermatologo, che sarà in grado di indirizzarvi – a seconda dei casi – anche verso soluzioni definitive più drastiche, come un intervento chirurgico con laser. In questo caso, l’obiettivo è agire sul collagene che caratterizza la nostra pelle e determinare così un restringimento dei pori.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…