rimedi-pelle-grassa
Pelle grassa? È possibile contrastarne gli effetti con alcuni rimedi naturali fai da te, facili da fare e soprattutto efficaci.
Scopriamo come trattare in casa la pelle grassa.
Avere la pelle grassa non piace a nessuno: acne, imperfezioni, punti neri, lucidità sono solo alcuni degli effetti visibili di una pelle tendenzialmente impura.
La pelle grassa è una condizione tipica dell’adolescenza e dell’età giovanile, anche se sempre più spesso si riscontra negli adulti e la causa, oltre a fattori ormonali, è da ricercare nell’inquinamento, negli stili di vita frenetici e nell’alimentazione, che stressano la pelle che, per reazione, produce più sebo.
Ci dobbiamo quindi arrendere a imperfezioni e pelle lucida? Assolutamente no! Ecco quindi alcuni suggerimenti per rimedi fai da te che aiutano a purificare la pelle e a tenere a bada la lucidità.
Sono rimedi facili da realizzare, non richiedono l’utilizzo di ingredienti particolari o difficili da reperire e sono efficaci. Provare per credere!
L’argilla è un fantastico alleato per combattere gli effetti della pelle grassa. La migliore è certamente l’argilla verde, che aiuta a ridurre la produzione di sebo regalando un aspetto più opaco alla pelle e a combattere le imperfezioni.
L’argilla verde si trova facilmente in farmacia, nelle erboristerie o su internet.
Per realizzare una maschera è sufficiente unire a un paio di cucchiai di argilla un po’ di miele, addolcente e un po’ di acqua, fino a raggiungere un composto fluido, ma non troppo liquido. Lasciate riposare il composto per una ventina di minuti, in modo che l’argilla riesca a idratarsi e poi spalmate sul viso. Lasciate agire per 10-15 minuti e appena notate che l’argilla si secca, sciacquate con acqua.
Anche il bicarbonato ha un forte potere astringente e una maschera che lo contiene è perfetta per la pelle grassa.
Un paio di cucchiai di bicarbonato e acqua sono gli unici ingredienti per questa maschera davvero veloce, ma dall’efficacia garantita.
L’acqua di cottura del riso, che contiene amido, è un ottimo tonico astringente e funziona molto bene sui pori dilatati.
Passate un dischetto di cotone imbevuto di acqua di cottura del riso su tutto il viso, insistendo sulla zona T e poi sciacquate con acqua, mai troppo calda.
Il limone è un antibatterico naturale e la sua azione astringente è perfetta per la pelle grassa.
Va utilizzato in una soluzione con acqua, in parti uguali e poi tamponato sul viso. Anche in questo caso, si deve poi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
Lo scrub è un passaggio fondamentale per la cura della pelle grassa, ma deve essere sempre delicato.
Prendete qualche mandorla, tritatela e unitela a un cucchiaio di farina di avena e a un cucchiaino di miele. Mescolate e applicate sul viso con massaggi circolari, poi risciacquate. Vedrete che pelle!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…