Pelle arrossata in inverno? I prodotti che aiutano

In inverno è facile avere la pelle arrossata, ma esistono prodotti che aiutano a contrastarla.

06/02/2019

Pelle arrossata in inverno? Capita spesso e per aiutare la pelle ci sono dei prodotti che la aiutano e la difendono dalle aggressioni esterne. Scopriamoli insieme.

Temperature basse, umidità, vento gelido, sbalzi caldo-freddo sono le principali cause della pelle arrossata in inverno.

Come proteggersi? Per aiutare a contrastare la pelle arrossata in inverno sono disponibili alcune soluzioni.

Vediamo quali sono i prodotti che aiutano la pelle a difendersi dalle aggressioni esterne.

Pelle arrossata: le cause

In inverno, è decisamente facile avere la pelle arrossata.

Temperature gelide, sbalzi di temperatura e vento freddo sono le cause principali della pelle che si arrossa, soprattutto quella del viso e delle mani, le parti del corpo in genere più esposte e meno coperte, che quindi soffrono più di altre le aggressioni esterne.

Cosa succede quando la pelle si arrossa? Che sia più o meno delicata, la pelle arrossata dal freddo soffre di alcuni disturbi comuni: oltre che rossa, la pelle si irrita, diventa secca e spesso ruvida, con tendenza a desquamarsi.

È in atto una vera dermatite, che va trattata con prodotti che ristabiliscano la giusta idratazione e che siano emollienti e lenitivi.

I prodotti per la pelle arrossata

In caso di pelle arrossata si consigliano creme, sieri e maschere dalle grandi proprietà lenitive e idratanti, perché devono aiutare a ristabilire la barriera idrolipidica naturale della pelle, che il freddo ha indebolito.

I prodotti devono essere il più possibile ad azione calmante, perché la pelle arrossata è già di suo più sensibile e ha bisogno di qualche attenzione in più.

È stata studiata appositamente per chi, oltre alla pelle arrossata, associa anche una ipersensibilità cutanea, la crema De-Sense instant relief, che fa parte della nuova linea cosmetica adatta a tutti i tipi di pelle di Bioline Jatò.

La crema lenisce, difende e corregge l’aspetto dei segni della pelle arrossata, dovuta anche a ipersensibilità cutanea.

Contiene tecnologie innovative dalle proprietà riparatrici, che rafforzano le difese naturali della pelle.

In caso di pelle oltre che arrossata, anche secca, ci vuole un prodotto dall’azione particolarmente idratante, per contrastare la secchezza.

È indicato per questi casi Bio-Oil Gel Pelle Secca, un prodotto nuovo, in gel concentrato, con una formulazione ricca di oli, burri e attivi e con un contenuto minimo di acqua, che rende la pelle luminosa e morbida in poco tempo e la mantiene idratata a lungo.

La sua azione protettiva anche nei confronti del freddo è data dall’alta percentuale di oli e burri, che creano una naturale barriera tra la pelle e l’esterno.

Quando le temperature scendono parecchio, la sola crema non basta e la skincare routine giornaliera va integrata con un siero, come il Rose Hydra-Nourishing Essential Oil Elixir di Darphin, che idrata e nutre la pelle grazie alla cera di fiori rosa, dall’azione nutriente, assoluta di rosa, emolliente contro le pelli secche e olio essenziale di rosa, dalle capacità idratanti, rinfrescanti ed elasticizzanti.

Per le pelli stressate da vento, freddo, passaggio caldo-freddo, Veralab ha creato Relaxing Oil, la maschera in olio che è una vera coccola per la pelle secca, irritata, disidratata.

Regala un benessere immediato ed è indicata per tutte le volte in cui la pelle “tira” a causa dell’arrossamento o perché sensibile.

Contiene un mix di oli naturali, dalla texture leggera e vellutata, che nutre senza ungere, la vitamina E, antiossidante e riparatrice e un pool di estratti naturali, dalle proprietà illuminanti e idratanti.