Categories: Bellezza

Massaggio al viso: tutte le tipologie dell’auto-massage

Creme costosissime, trattamenti di medicina estetica e sane abitudini sono tutte cose che possono aiutarci ad avere una pelle sana e bella. C’è un segreto, però, che non tutte le donne conoscono. Il metodo più efficace per prendersi cura della pelle del proprio viso non richiede l’ausilio di nessun altro ed è completamente gratis. Si tratta del massaggio al viso, o meglio dell’automassaggio. Esistono tante tipologie di massaggio facciale ed è possibile metterle in atto tutte a casa propria e completamente da sole.

Procediamo con ordine: prima di tutto, come può un automassaggio cambiare completamente aspetto alla nostra pelle? Effettuando i movimenti giusti è davvero possibile e ci sono dati storici a confermarlo.
I primi massaggi al viso, o meglio automassaggi, risalgono alla tradizione dell’antico Oriente. In Cina il massaggio veniva concepito come una tecnica con cui liberare l’energia custodita nel corpo, ma con il passare degli anni – e dei secoli – ci si è resi conto di quanti benefici l’automassaggio abbia anche da un punto di vista prettamente estetico.

Oltre a rilassare moltissimo, infatti, il massaggio al viso stimola il microcircolo rendendo la pelle più luminosa e, se eseguito con costanza e nella maniera giusta, riesce addirittura a prevenire i segni dell’invecchiamento stimolando la produzione di collagene e di elastina che, con il passare degli anni, tende a diminuire in modo drastico.

Prima di entrare nel dettaglio illustrandovi tre delle principali tecniche di automassaggio al viso, è importante sottolineare che gli effetti benefici del massaggio sono amplificati se si utilizzano delle creme viso e dei prodotti cosmetici adatti al proprio tipo di pelle.
Secondariamente, tutti i movimenti dell’automassaggio vanno effettuati partendo dal centro del viso per spostarsi poi verso l’esterno. Unica eccezione il contorno occhi: i movimenti in questo caso sono esclusivamente circolari e molto delicati.

Massaggio al viso rilassante

Il massaggio viso rilassante è l’ideale per chi vuole ritagliarsi un momento tutto per sé, una vera e propria coccola. Si inizia applicando una crema viso specifica per il proprio tipo di pelle per poi spalmarla con movimenti circolari, dal centro verso l’esterno e dal basso verso l’alto.

Si consiglia di spalmare dal collo verso la fronte, muovendo le mani gradualmente e in modo simmetrico o con movimenti alternati. A questo punto, si eseguono piccoli movimenti e sollevamenti con le dita nell’area intorno alle labbra, gli zigomi e l’intero collo, per poi ricominciare.

A massaggio rilassante finito, il viso deve essere risciacquato con acqua tiepida e tamponato con un panno in microfibra o un asciugamano soffice. Mai strofinare, perché la pelle potrebbe irritarsi specialmente se delicata.

Massaggio al viso drenante

Un automassaggio estremamente efficace è sicuramente il massaggio al viso drenante, che andrebbe fatto una volta al giorno e preferibilmente dopo la pulizia del viso. Il consiglio degli esperti è di eseguirlo con la crema viso abituale, per far sì che tutti gli attivi penetrino negli stati più profondi della pelle.

Si comincia dal décolleté e ci si sposta poi gradualmente verso il collo, appoggiando le mani sul petto e disegnando piccoli cerchi in senso orario. Proseguire passando al collo, ripetendo il tutto per circa 3 volte, in modo da stimolare il drenaggio dei liquidi.

Arrivate al mento, con le dita unite e usando solo i polpastrelli, continuate a disegnare dei cerchi esercitando una leggera pressione e rilasciando, facendo questo movimento fino alle orecchie.

Importante l’area di labbra e zigomi: con il pollice vicino al labbro inferiore e con l’indice vicino a quello superiore, eseguite dei movimenti verso l’esterno. Sugli zigomi posizionate le mani al contrario, facendo con il pollice dei movimenti rotatori fino alle tempie.

A questo punto, portate le dita sulle palpebre facendo leggeri sfioramenti in senso orizzontale e poi fate lo stesso nell’area perioculare. Posizionate le dita alla base del naso e fate arrivare gli indici verso le sopracciglia effettuando pressione.

Il massaggio drenante si conclude con la fronte, su cui esercitare una pressione dal centro verso l’esterno per 3 volte prima di chiudere il massaggio ritornando al collo, da dove tutto è cominciato.

Questa tipologia di massaggio è molto utile specialmente se si tende ad avere il viso gonfio nei momenti di particolare stanchezza e stress.

Massaggio al viso rassodante e antirughe

Procediamo con il massaggio viso antirughe, dall’azione rassodante e liftante.

Anche in questo caso, consigliamo di usare una crema viso specifica e di iniziare dal décolleté. Si procede, come spiegato prima, lungo il collo effettuando movimenti dal basso verso l’alto, quasi come se volessimo tendere la pelle e “stirarla”, per appianare le rughe.

Per quanto riguarda il viso, questo massaggio parte dal mento: consigliamo di fare con le mani dei piccoli cerchi e di concentrarsi poi sulle rughe naso-labiali posizionando indice e medio ai lati della bocca e tirando prima verso l’esterno e poi verso l’alto, sino agli zigomi.

Continuare a massaggiare gli zigomi, sempre con movimenti circolari, e concentrarsi poi sulla fronte, con movimenti dal basso verso l’alto dal naso fino all’attaccatura dei capelli.

Si passa poi all’area delle sopracciglia, continuando a stirare e premere dal centro della fronte verso l’esterno, fino alle tempie, e poi verso l’alto. L’intero massaggio dovrebbe essere ripetuto per 3 volte per essere più efficace.

Queste tre tecniche, nella loro semplicità di esecuzione, possono davvero fare la differenza se inserite opportunamente nella nostra skincare routine. Ricordiamo che, per un effetto potenziato, sarebbe preferibile abbinare al massaggio l’utilizzo di un trattamento specifico per il proprio tipo di pelle, in modo da poter godere in modo ancora più rapido ed efficace degli effetti benefici dell’automassaggio al viso. Su YouTube, esistono tantissimi tutorial qualora alcuni movimenti risultino poco chiari. Ricordiamo, infatti, che è fondamentale eseguirli nel modo corretto per vedere i risultati.

Il nostro consiglio è di dedicarsi a questa pratica 1-2 volte a settimana, ritagliandosi degli attimi di autentico benessere e amore per se stesse. Tra i mille impegni della routine quotidiana, un’oasi di serenità e di relax per ogni donna è quello che ci vuole, perché non c’è niente di più importante del volersi bene e prendersi cura di se stesse.

Che ne pensate? Conoscevate già queste tecniche di automassaggio? Vi è venuta voglia di provarle?

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago