Crema fai da te aloe vera

Un elisir di bellezza, facile ed economico, da realizzare direttamente in casa, servono solo 5 ingredienti.

01/06/2016

L’aloe vera è una delle piante più efficaci nei trattamenti di bellezza.

Se si possiede una pianta di aloe in casa si può anche tagliare un pezzetto di foglia e spalmare il gel ottenuto direttamente sul viso, si avrà il beneficio di un ingrediente fresco, adatto a tutti i tipi di pelle.

Ecco come realizzare una crema fai da te a base di aloe vera:

Occorrente:

  • Olio di mandorle
  • Cera d’api
  • Tè alla calendula
  • Aloe vera in gel
  • Olio essenziale

Prima fase:

Il primo step per realizzare una crema fai da te a base di aloe è quello di unire quattro cucchiai di olio di mandorle con un cucchiaio di cera d’api in un pentolino di vetro.

A parte, sempre in un recipiente in vetro, si fa riscaldare un cucchiaino di tè alla calendula insieme a due cucchiai di aloe vera e si aggiunge quindi mezzo cucchiaino di bicarbonato. Una volta che quest’ultimo si sarà sciolto si procedere a rimuovere il tutto dal fuoco e si versa il composto di aloe vera nel recipiente con l’olio di mandorle e cera d’api.

Attenzione: non portate il composto ad una temperatura troppo alta per evitare di rovinarne gli ingredienti e procedete velocemente in modo che la cera d’api si solidifichi.


Leggi anche: Mani e piedi da lock-down: come riportarli al top con i prodotti giusti

Seconda fase:

Una volta uniti i due composti sbattere tutto con una frusta fino a quando la miscela non risulterà liscia e densa. Aggiungere quindi delle gocce di olio essenziale della fragranza che più si preferisce e mescolare di nuovo. Qualora il composto dovesse risultare troppo liquido si può aggiungere un po’ di cera d’api per addensarlo.

La crema è pronta, non resta che trasferirla in un barattolo di vetro e conservarla in frigo, se sarà utilizzata entro 30 giorni, qualora l’utilizzo previsto sia per un tempo maggiore, si può tenere in congelatore.

Alcuni ingredienti possono essere sostituiti ad esempio la camomilla può sostituire il tè di calendula, mentre l’olio di vinaccioli può sostituire l’olio di mandorle. Stessa cosa vale per l’olio essenziale che deve essere scelto in base alle proprie esigenze.

Tutti gli ingredienti utilizzati per la preparazione della crema fai da te a base di aloe possono essere acquistati presso erboristerie e rivenditori specializzati. Il nostro consiglio, dove possibile, è quello sostitute il gel di aloe commerciale con quello naturale prodotto direttamente dalla pianta, che potete facilmente tenere a casa.