Le unghie deboli e che tendono a sfaldarsi con facilità sono un problema che più o meno tutti abbiamo affrontato almeno una volta nella vita. In genere ci concentriamo su questo problema quando si presenta sulle unghie delle mani, ma esso può verificarsi anche sulle unghie dei piedi purtroppo, e il fenomeno non è di certo meno fastidioso.
Perché le unghie si sfaldano facilmente
Le cause delle unghie fragili possono essere diverse. Una delle motivazioni può essere l’uso di smalti di scarsa qualità che tendono ad aggredire la superficie dell’unghia, indebolendola nel tempo. Un’altra causa potrebbe essere una dieta carente di alcune sostanze come ferro, calcio, zinco, vitamina A ma anche omega 3, tutti elementi che aiutano a far crescere le unghie di mani e piedi sane e forti.
Come rinforzare le unghie dei piedi
Importantissima è anche un’alimentazione varia e ricca di sostanze quali calcio, zinco, ferro, omega 3 e vitamina A tra le altre cose. Largo quindi al consumo di cibi quali carni rosse e verdure verde scuro che contengono ferro. Il calcio è contenuto nei formaggi, latte, semi di sesamo ed anche yogurt.
Riso, cereali integrali e fagioli sono alcuni degli alimenti che contengono zinco. Omega 3 invece è contenuto nel pesce azzurro come sgombro o sardine, ma anche nel salmone.
Altra cosa molto utile è idratare la superficie delle unghie in modo costante. Le unghie che si sfaldano, per esempio, potrebbero anche essere disidratate. Quindi spazio all’uso di olio di ricino ed olio d’oliva, prodotti naturali che aiutano l’unghia a ristabilire il suo normale livello di idratazione. Per far meglio penetrare questi prodotti, applicarli e farli assorbire eseguendo un accurato massaggio.
Il tea tree oil è anch’esso molto utile per dare forza alle unghie, poiché ha, tra le altre cose, grandi proprietà antisettiche e combatte quindi anche le micosi che talvolta possono colpire le unghie dei piedi ed indebolirle.