Capelli a caschetto, i tagli da copiare

Capelli a caschetto: scopriamo i tanti modi in cui è possibile portarlo.

13/04/2019

Voglia di un nuovo taglio di capelli? Visto che il caschetto non passa mai di moda, ecco i tagli da copiare.

Il caschetto è, tra i vari tagli di capelli, uno dei più classici. È sempre stato considerato un taglio giovane e sbarazzino, ma che può essere super sexy, come l’iconica Valentina di Guido Crepax insegna.

Di taglio a caschetto ce n’è più di uno, vediamo come scegliere quello più adatto al nostro viso e ai nostri capelli e quali sono i prodotti da utilizzare per mantenerlo perfetto.

Scopriamo tutti i tagli a caschetto da copiare.

Uno, cento, mille caschetti

Si fa presto a dire “caschetto”. Con questo termine si indica, in genere, il taglio pari di capelli, con lunghezza che sfiora le spalle e frangetta.
Ma le possibili varianti sono tantissime, che dipendono molto anche dal tipo di capello che abbiamo, se liscio o mosso.
Amato per la sua versatilità e per la praticità con cui si mette in piega, è molto diffuso anche tra le star del cinema e le top model più quotate, che lo sfoggiano anche sui red carpet più famosi.
Le loro foto hanno contribuito a rendere questo taglio sempre più diffuso e scelto da tantissime donne.


Leggi anche: Capelli corti 2022, i tagli più cool del momento sono questi

Il caschetto classico

Detto anche “bob”, è uno dei ritorni più acclamati della stagione. È il taglio medio per eccellenza, la mezza misura che accontenta tutti.
Frangia, sì o no? Dipende dalla forma del nostro viso e dal tipo di frangia che volete. Una frangia piena aiuta a ristabilire le proporzioni in caso di viso un po’ allungato, quella sfilata permette di affinarlo se troppo squadrato, mentre una frangia un po’ lunga e mossa è perfetta in caso di volto magro e scavato.
La versione più classica prevede che i capelli siano portati lisci. Come fare? Il liscio diventa facile con la piastra Platinum Festival Limited Edition firmata ghd, che possiede l’innovativa ultra-zone con predictive technology, che permette di riconoscere lo spessore dei capelli e adattare la potenza in modo da garantire la temperatura ottimale uniforme su tutta la lamella.

Il long bob

Il long bob è la versione con capelli lunghi del classico caschetto. La lunghezza in questo caso supera le spalle e si porta benissimo con i capelli mossi. È il taglio perfetto per chi vuole sfoggiare onde morbide, che accarezzano il volto e danno volume, infatti sono particolarmente indicate in caso di capelli sottili.
Se i capelli sono sottili e sfibrati, è utile un prodotto ristrutturante e ricostituente, come Miamousse Shuma di JoShuma, la mousse a base di cellule staminali vegetali, proteine, amminoacidi e oli naturali capaci di ristrutturare i capelli dalle radici alle punte.

Il chin-length bob

Il caschetto più attuale, però, è il chin-length bob, il carré corto – arriva al mento – con le punte sfilate, che si porta spesso mosso. Come sempre più spesso accade, sono i social, Instagram su tutti, ad aver decretato il chin-length bob il taglio di tendenza della stagione.
Come portarlo? Facile, nel modo più semplice! Si asciugano i capelli a testa in giù e non si pettinano, così da ottenere il mosso giusto.
Per far tenere la piega a dare volume, c’è lo Spray Volumizzante di Biopoint, uno spray senza risciacquo, ad azione tonificante e corporizzante, che sostiene il capello alla radice, evitandone l’appiattimento.


Potrebbe interessarti: Tendenze capelli 2016: bob, long bob e wavy bob