Burrocacao fai da te: miele, rimpolpante o aloe vera

Burrocacao fai da te: le ricette naturali per prepararlo in casa con miele, aloe vera o ingredienti dall'azione rimpolpante.

L’idratazione delle labbra è fondamentale tutto l’anno, ma in particolar modo in inverno. Un valido aiuto contro le labbra secche e screpolate tipiche di questo periodo dell’anno ci arriva dai burrocacao fai da te, preparati con ingredienti naturali. Questi sono incredibilmente performanti e di facile reperibilità, un valore aggiunto da non trascurare specialmente in questo periodo in cui non tutti hanno piena possibilità di spostarsi.

Il burrocacao fai da te, infatti, rappresenta una valida alternativa al classico balsamo labbra da comprare in profumeria, farmacia o parafarmacia e non ha niente da invidiare a questo genere di prodotti in termini di resa. In alcuni casi, anzi, i prodotti naturali sono addirittura più efficaci. Ma perché è importante usare costantemente il burrocacao? Con l’abbassarsi delle temperature, accade spesso che le labbra si secchino e, nei casi più gravi ed estremi, che arrivino non solo a screpolarsi ma addirittura a spaccarsi, arrecando dolore.

Per questa ragione, è importante correre ai ripari introducendo nella propria beauty routine ingredienti altamente nutrienti e idratanti che facciano anche da barriera protettiva contro le aggressioni esterne di agenti atmosferici come vento e freddo, tipici di questa stagione e dannosi per la bellezza e la salute della nostra pelle. Bisognerebbe applicare il burrocacao in dosi generose mattina e sera – e prima di qualsiasi rossetto – e, non secondariamente, riapplicarlo durante il giorno ogni volta che si sente la spiacevole sensazione di labbra che tirano o che si screpolano. Il nostro consiglio è di tenerlo sempre a portata di mano e di metterlo di tanto in tanto, come trattamento preventivo.


Leggi anche: Come fare uno scrub labbra fai da te? 5 ricette

Burrocacao fai da te al miele

Il miele è un ingrediente naturale dalle tantissime virtù cosmetiche. Oltre a essere molto nutriente è anche lenitivo, perfetto per chi presenta labbra secche e screpolate in inverno. La ricetta per preparare il burrocacao fai da te al miele è davvero molto semplice, richiede pochi ingredienti e pochissimi accorgimenti.

Vi occorrono:

  • miele grezzo
  • olio di cocco
  • succo di limone
  • zucchero di canna

L’olio di cocco, un altro ingrediente naturale ampiamente impiegato in cosmesi, si presenta – come molte di noi già sanno – in forma solida. Per preparare il burrocacao, occorre scioglierne una piccola quantità in un pentolino. Fatto questo, aggiungerlo a zucchero di canna e miele grezzo. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, ottenendo una sorta di crema, si deve aggiungere il succo di limone. Vi consigliamo di riporre il vostro burrocacao al miele fai da te in un barattolino di vetro, per riuscire a conservarlo al meglio.

Rimpolpante ed effetto filler con la menta piperita

Non solo nutriente e idratante, ma anche volumizzante. Creare un burrocacao rimpolpante fai da te non è poi così difficile. Anche in questo caso, infatti, la lista degli ingredienti è molto breve e il procedimento semplicissimo.

Vi occorrono:

  • burro di cacao
  • cannella
  • noce moscata
  • peperoncino

Si procede in questo modo. Il burro di cacao (2 cucchiaini circa) va sciolto in un pentolino a bagnomaria. Dopodiché, si aggiungono la cannella e la noce moscata. Infine, vi suggeriamo di completare la ricetta con un pizzico di peperoncino. Cannella e peperoncino sono entrambi ingredienti naturali che stimolano il microcircolo, mentre il burro di cacao è un ingrediente altamente idratante e nutriente. Dopo aver applicato questo burrocacao fai da te sulle labbra è possibile avvertire un leggero pizzicore. Niente paura, è l’effetto filler di cannella e peperoncino! Le labbra, infatti, dopo pochi istanti, appariranno visibilmente più piene e carnose grazie a questo burrocacao fai da te strepitoso.


Potrebbe interessarti: Prodotti per le labbra: i 10 migliori dell’anno

Burrocacao fai da te all’aloe vera

L’aloe vera è uno degli ingredienti naturali più versatili di sempre. Grazie alle sue proprietà idratanti, antinfiammatorie e lenitive, infatti, viene utilizzato per mille scopi diversi. Non dovrebbe sorprendere, quindi, che sia anche un ingrediente prezioso per la preparazione di un buon burrocacao fai da te. Cominciamo col dire che anche applicare sulle labbra del semplice gel d’aloe vera puro, senza altri ingredienti, può risultare molto utile, specialmente se si ha bisogno di un burrocacao fai da te smart e semplice da usare.

In alternativa, è possibile combinare l’aloe vera con altri ingredienti altrettanto funzionali e performanti come, per esempio, burro di cacao e burro di karitè.

Ecco cosa serve:

  • burro di cacao
  • burro di karitè
  • cera d’api
  • aloe
  • olio essenziale a piacere

Si inizia sciogliendo in parti uguali in un pentolino (circa 2 grammi) burro di cacao, burro di karitè e cera d’api. Vanno sciolti a bagnomaria fino a quando non hanno raggiunto la consistenza liquida. A questo punto, è possibile procedere con la ricetta aggiungendo il gel d’aloe vera (1 grammo) e, se si vuole, 2-3 gocce del proprio olio essenziale preferito per rendere il burrocacao fatto in casa ancora più profumato e anche personalizzato. Il composto ottenuto si può sistemare in un barattolino di vetro oppure versalo con una siringa in uno stick simile a quello dei classici burrocacao già pronti.

Consigli utili e accorgimenti

Il burrocacao fai da te, di qualsiasi tipo e preparato con qualsiasi ingrediente, può essere conservato e utilizzato per circa 6 mesi. Tuttavia, per riuscire ad assicurarsi che non vada a male, è fondamentale tenere conto di alcuni piccoli ma preziosi accorgimenti.

Il modo migliore per conservarlo è in un barattolino di vetro o in uno stick in plastica. Subito dopo la preparazione, è preferibile metterlo in frigorifero per qualche ora, in modo da farlo solidificare a dovere. Potete conservarlo in frigo anche nei mesi a seguire, ma non è l’unica possibilità.

In alternativa, cercate quantomeno di conservarlo in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore dirette che finirebbero per deteriorare il prodotto e ne comprometterebbero l’efficacia. Assicuratevi, inoltre, di usare sempre materie prime di qualità. Tutti gli ingredienti che vi abbiamo elencato si trovano facilmente al supermercato, in erboristeria, nei negozi specializzati in cosmesi bio e, nondimeno, anche online, da comprare facilmente in qualsiasi istante con un semplice click.

A questo punto, non vi resta che scegliere la ricetta che più fa per voi e per le vostre esigenze per preparare in casa un ottimo burrocacao fai da te che vi tenga compagnia per l’intero inverno.