Categories: Bellezza

Addominoplastica: costi e rischi

L’addominoplastica è una tecnica che consente di rimuovere il grasso e la cute in eccesso sia dalla parte superiore che da quella inferiore dell’addome. È un’operazione chirurgica a tutti gli effetti, studiata per migliorare visibilmente l’aspetto di un ventre eccessivamente rilassato o sporgente.

Un altro vantaggio è che consente di tonificare i muscoli di questa parte del corpo. L’addominoplastica è indicata per gli uomini e le donne che, pur avendo una buona forma fisica, non riescono a liberarsi – né con la dieta né con l’attività fisica – dei depositi di adipe localizzati proprio sulla pancia, soprattutto se rendono l’addome flaccido e cadente. È un intervento molto richiesto dal gentil sesso. Più in particolare, in questi casi:

  • donne che hanno avuto una o più gravidanze;
  • persone reduci da lunghi periodi di diete dimagranti piuttosto restrittive;
  • donne che, a causa della menopausa e dell’età che avanza, presentano una perdita di elasticità cutanea che non è più possibile recuperare, neanche con uno stile di vita sano.

È il chirurgo a stabilire qual è l’intervento più indicato. Può eseguire solo l’addominoplastica o ricorrere ad altre tecniche – in aggiunta o in sostituzione – come il lifting delle cosce, la liposuzione, ecc.

Addominoplastica o liposuzione?

Spesso si è portati a confondere queste due tipologie di interventi. La liposuzione, lo ricordiamo, consente di eliminare i depositi di grasso aspirandoli attraverso microcannule di metallo collegate ad un aspiratore. La liposuzione agisce al meglio sulle adiposità, ma ha un effetto minimo sulla pelle.

Intervenendo sull’addome solo con la liposuzione, si corre il rischio di accentuare l’effetto “svuotato” della cute, che sarà ancora più molle e cadente. Quindi, se hai un addome con molta pelle in eccesso, il chirurgo ti proporrà sempre un’addominoplastica. La liposuzione potrà essere usata per completare l’intervento, modellando altre zone.

I rischi

Non esistono particolari limiti di età per sottoporsi ad un’operazione di addominoplastica. Tuttavia, se stai pianificando una o più gravidanze, è preferibile rinviare l’intervento. La gravidanza, infatti, potrebbe separare nuovamente quei muscoli che erano stati riparati con l’operazione.

Stesso discorso se soffri di obesità. La fretta di intervenire chirurgicamente potrebbe essere ingiustificata e controproducente. Meglio iniziare con un programma per la riduzione del peso che dia la precedenza a dieta e attività fisica.

Comunque, anche se non hai particolari problemi di salute, affidati sempre ad un centro specializzato e ad un chirurgo esperto in body contouring. In questo modo eviterai fastidiose complicanze come infezioni, perdita di sensibilità della regione addominale, sanguinamento o sieroma.

Le varianti dell’addominoplastica

Durante la prima visita, il chirurgo esaminerà una serie di parametri:

  • localizzazione e quantità dei depositi di grasso;
  • grado di elasticità della cute;
  • tonicità dei muscoli della parete addominale;
  • problemi di salute (pressione alta, dipendenza dal fumo di sigaretta, disturbi della coagulazione del sangue, ecc.) che potrebbero compromettere la riuscita dell’intervento.

Fatto ciò, ti spiegherà gli obiettivi e i risultati estetici che sarà possibile raggiungere con l’addominoplastica. Se hai un buon livello di elasticità della pelle e un discreto tono muscolare, il chirurgo potrebbe ritenere sufficiente una liposuzione.

Sia con l’addominoplastica che con la liposuzione, la quantità di grasso che può essere eliminata non supera i tre-quattro litri. Per “cancellare” l’odiata pancetta, comunque, c’è un’altra soluzione, praticabile se la pelle in eccesso e i depositi di adipe sono concentrati solo nell’area al di sotto dell’ombelico.

In questo caso, infatti, è possibile ricorrere ad un intervento meno complesso, la mini-addominoplastica. Se, infine, gli eccessi di pelle e di grasso sono localizzati non solo sui fianchi e nella parte anteriore dell’addome, ma anche nella regione posteriore dorsale (caso frequente nei casi di obesità patologica), allora sarà necessario ricorrere ad un intervento più lungo e strutturato, cioè l’addominoplastica circonferenziale.

Come si esegue un intervento di addominoplastica?

Il più delle volte è necessario il ricovero in clinica per una-due notti e si ricorre all’anestesia generale. Qualche volta, invece, può essere sufficiente il regime di day hospital con anestesia locale. Il chirurgo esegue l’incisione al di sopra della regione pubica e farà in modo che la cicatrice resti nascosta all’interno dello slip.

Attraverso l’incisione, provvede alla rimozione del grasso e della pelle in eccesso dalla parete dei muscoli addominali. Inoltre, corregge eventuali dilatazioni tra i muscoli, migliorando la misura del punto vita. Anche se invasiva, l’operazione è poco dolorosa e ha una durata compresa tra una e tre ore.

Una volta conclusa, il chirurgo applica una fasciatura che va tenuta all’incirca per tre settimane. Se hai avuto un parto cesareo, la cicatrice ricalcherà quella già presente, ma sarà più estesa.

Il decorso post-operatorio

Nelle 48 ore successive, dovrai rimanere a riposo con il dorso sollevato e le gambe piegate. Gonfiore, dolore ed ecchimosi nella zona oggetto dell’intervento non ti devono spaventare. Per i primi giorni ti verranno prescritti dei farmaci antidolorifici.

Per un mese dovrai indossare, giorno e notte, una guaina elastocompressiva. La guaina consentirà alla cute di aderire nuovamente alla parete muscolare, alla parete muscolare di rinforzarsi e cicatrizzarsi. Se hai subito anche una liposuzione, la guaina aiuterà a drenare e modellare le zone trattate.

Dal terzo giorno post-intervento potrai riprendere le consuete attività quotidiane, fatta eccezione per sport faticosi, sforzi eccessivi e ripetuti, sauna e bagno turco.

Due settimane dopo, il medico procederà alla rimozione dei punti di sutura e potrai riprendere l’attività lavorativa, evitando però gli sforzi fisici. Potrai tornare in palestra all’incirca dopo un mese e mezzo e andare al mare dopo quattro mesi.

Quanto costa un’addominoplastica

Il costo di un’addominoplastica dipende da una serie di fattori, in primis dalla combinazione dei tre principali inestetismi presenti nella zona addominale: pelle in eccesso, grasso in eccesso, rilassamento muscolare. In media, il costo di un’addominoplastica oscilla tra i 5.000 e i 7.000 euro.

Quello di una mini-addominoplastica tra i 2.500 e i 4.000 euro. Il prezzo di una liposuzione su addome e fianchi è in media compreso tra i 2.000 e i 4.000 euro. In molte strutture specializzate il chirurgo può proporre l’abbinamento di più interventi per un rimodellamento complessivo della silhouette.

Ad esempio, addominoplastica e lifting delle cosce o addominoplastica e liposuzione agli arti inferiori. Sono combinazioni che consentono di risparmiare qualche migliaio di euro, rispetto ai singoli interventi effettuati in momenti diversi.

Maura Corrado

Giornalista freelance con quasi vent’anni di esperienza sulle spalle. Ho iniziato scrivendo per la carta stampata, per poi abbracciare la rivoluzione digitale. Mi occupo di Lifestyle, beauty, moda, attualità, green e sostenibilità.

Share
Published by
Maura Corrado

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago