Cioccolato mou con polvere di pistacchi tostati e sciroppo alla grappa e zenzero
Una ricetta unica per la giornata mondiale del pistacchio ma non solo: i dolci al cioccolato sono sempre irresistibili!

Il 26 febbraio è la giornata mondiale del pistacchio, quale modo migliore abbiamo per ricordare questa festa se non con una ricetta con i pistacchi? Vi proponiamo qualcosa di molto particolare e originale creato dallo chef stellato Fabio Barbaglini: cioccolato mou con polvere di pistacchi tostati e sciroppo di grappa e zenzero.
Per la grappa è stata utilizzata Cuvée di Barriques Millesimata 2009 della Distilleria Bocchino perché i suoi profumi intensi hanno dato un tocco davvero unico al piatto.
Il pistacchio è un ottimo alleato in cucina sia perché è buonissimo sia perché ha delle proprietà che lo rendono un ottimo frutto della salute.
Se volete creare un menu a base di pistacchi, prima di questo dessert, proponete il riso selvaggio saltato alle verdure con pollo e pistacchi oppure delle polpette al sugo o dei calamari ripieni arricchiti da una granella di pistacchi.
E se siete incuriosite dalle ricette con la grappa provate anche il tortino di marron glacés con crema inglese o il cocktail profumato Aromatic Swing, un drink che piacerà sicuramente alle vostre amiche!
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo il caramello: fondiamo 500 g di zucchero con 225 cc di acqua fino a ottenere una colorazione bruna. Interrompete la cottura aggiungendo 45 cc di acqua e poi 425 cc di panna per ottenere una crema mou morbida.
- Cuocete la crema ancora per qualche secondo poi aggiungete 120 g di cacao setacciato e stemperate con una frusta.
- In una ciotola spezzettate il cioccolato fondente. Versate sopra la crema e amalgamate.
- A questo punto preparate lo sciroppo portando a ebollizione 50 grammi di zucchero e 100 cc di acqua. Unite la grappa Cuvée di Barriques Millesimata 2009 e continuate a cuocere per un paio di minuti. Aggiungete poi lo zenzero tagliato fine e lasciate in infusione per circa 45 minuti.
- Intanto tostate in forno a 140° C i pistacchi per 20 minuti. Raffreddate e frullate per ottenere una polvere.
- Non vi resta che servire: adagiate un cucchiaio di cioccolato mou in un piatto fondo o in una coppetta con un cucchiaio di sciroppo alla grappa e zenzero e la polvere di pistacchi.