Bon bon al cocco e cioccolato fondente
Idea regalo e dessert sfizioso in un piccolo scrigno di dolcezza. Cioccolatini semplici da preparare e irresistibili in ogni occasione

Bon bon al cocco e cioccolato fondente
Un pensiero di Natale per amici e colleghi, il piccolo dessert da servire agli ospiti o una semplice voglia da soddisfare.
In ragione di questi e tanti altri motivi, i Bon bon al cocco e cioccolato fondente sono l’imperativo categorico di ogni cucina natalizia che si rispetti. Perché sono eleganti, semplici e irresistibili, creano seria dipendenza e sono un’idea regalo perfetta.
Per realizzare questi scrigni di dolcezza bastano pochi ingredienti e meno di un’ora libera. E mentre aspettate che si raffreddino avete tutto il tempo per scegliere dei pirottini colorati e una bella scatola con cui confezionarli.
Se la perfezione della forma e l’eleganza dei dolcetti ricoperti di cioccolato furono capaci d’ispirare persino Strauss per la composizione del celebre walzer Weiner Bonbons non ci resta che provare.
Preparazione
- In una ciotola capiente unire la ricotta, lo zucchero e la farina di cocco. Stemperare e poi amalgamare il composto.
- Formare della palline di piccole dimensioni (massimo 2 cm di diametro) e metterle in freezer per almeno 15 minuti.
- Utilizzando la tecnica del bagnomaria che permettere di cuocere a bassa temperatura, sciogliere il cioccolato fondente tagliato grossolanamente.
- Togliere le palline di ricotta e cocco dal freezer e immergerle una per volta nel cioccolato fondente.
Ricoprirle in modo omogeneo di cioccolato con l’aiuto di un cucchiaio e adagiarle su un vassoio coperto con carta da forno. - Lasciar raffreddare e sistemare in frigorifero almeno un’ora prima di servire.