Albanella con fasolari, vongole e arselle allo zafferano
Una ricetta originale proposta dalla eco food blogger Lisa Casali: un antipasto facile e gustoso realizzato con un innovativo metodo di cottura!
Mangiare divinamente, assaporando il gusto autentico del cibo, conservandone il profumo e risparmiando sulla bolletta. Sembra impossibile, ma è la nuova frontiera della cucina. O meglio, della lavastoviglie perché a cuocere il cibo è proprio il calore sprigionato dalla nostra fedele amica. A spiegarcelo in modo impeccabile è la eco food blogger Lisa Casali nel suo libro Cucinare in lavastoviglie (2011, Gribaudo Editore).
Quando è la lavastoviglie a cuocere e non il forno
Il principio è quello del 2 in 1: lavi i piatti della tua famiglia e nello stesso momento cuoci i piatti degli ospiti. Niente padelle antiaderenti, niente pirofile, solo albanelle o vasetti di vetro che possono essere ben chiusi e riposti in lavastoviglie senza che il detersivo entri in contatto con il cibo. Il nome tecnico è cottura a bassa temperatura e permette di conservare in modo ottimale le proprietà nutritive dei cibi e il loro profumo, che si sprigionerà sotto le narici dei vostri ospiti non appena apriranno il loro vasetto personale.
Come funziona?
Tu scegli gli ingredienti e gli aromi, li prepari e li disponi all’interno dell’albanella preventivamente pulita (puoi usare anche i sacchetti del sottovuoto) poi chiudi con estrema cura e infili in lavastoviglie. Programma intenso per verdure più dure, come zucchine e carote oppure programma eco se desideri pre-cuocere per passare in padella i tuoi ingredienti in un secondo momento. E quando la lavastoviglie avrà finito il suo sporco lavoro, i tuoi ospiti si troveranno sul piatto una gustosissima sorpresa.
Vale la pena provare!
Preparazione
- Immergete vongole, arselle e fasolari in acqua fredda.
- Scaldate un cucchiaio di olio in una pentola, unite i molluschi scolati e portate sul fuoco. Bagnate con un bicchiere di vino, salate e pepate. Lasciate cuocere fino a quando le conchiglie non si saranno aperte.
- Filtrate il liquido di cottura.
- Sgusciate metà delle vongole e delle arselle.
- Suddividete i molluschi nei vasetti, unite uno spicchio di aglio in ciascuno, qualche filo di erba cipollina tritata finemente e il liquido di cottura.
- Completate ogni vasetto con un paio di pistilli di zafferano e chiudete.
- Disponete i vasetti in lavastoviglie nello spazio disponibile tra i piatti e avviate il programma Normale.
- Al termine del lavaggio togliete i vasetti e portateli subito in tavola.
