Gelato alla Fragola

Un gelato fresco e dal colore invitante, ricco di vitamine e perfetto per uno snack pomeridiano. Per grandi e piccini una pausa ideale nel caldo estivo

Gelato alla Fragola

Il gelato alla fragola è uno dei “grandi” tra i gusti alla frutta che con il suo colore intenso e il suo sapore fresco può aiutarvi a creare preparazioni squisite e colorate. La base può essere solo panna, dal sapore più ricco, o panna e yogurt per un gusto più light. Naturalmente l’impiego di fragole fresche rende la vostra preparazione più gustosa e profumata. In mancanza di questi frutti freschi potete utilizzare fragole surgelate. Il gelato alla fragola di solito attira molto l’attenzione dei bambini per il suo colore e per il suo aroma. Un gelato alla fragola fatto in casa, quindi, può essere una merenda nutriente e vitaminica da offrire ai vostri piccini.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”30218″]

Preparazione

  1. In una casseruola a fuoco basso sciogliere lo zucchero con l’acqua fino a ottenere uno sciroppo. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare completamente.
  2. In un robot da cucina frullare le fragole e passarle al setaccio per eliminare i semi.
  3. Mescolare la purea di fragole con lo sciroppo. Mettere da parte.
  4. Se disponete di una gelatiera, versarvi la purea di fragole, la panna e lo zucchero a velo e seguire il programma consigliato. In caso contrario montare la panna con lo zucchero a velo. Mescolando delicatamente unire con una spatola la purea di fragole alla panna montata.
  5. Mettere in un apposito contenitore e lasciar rapprendere nel congelatore per almeno quattro ore.

Nota: Metà della quantità di panna può essere sostituita da yogurt intero. Questa sostituzione rende il vostro gelato più light e naturalmente meno calorico.