Sushi fatto in casa: gli uramaki

Ecco la nostra pratica fotoricetta per preparare in casa gli uramaki, rotoli di riso ripieni in stile giapponese.

Sushi fatto in casa gli uramaki

Gli uramaki sono dei piccoli involtini di riso e al loro interno si trova l’alga nori, che aiuta a contenere il ripieno.

Potete farcirli con ciò che volete: salmone, tonno, gamberi, avocado, cetrioli, formaggio philadelphia e così via e insaporirli con salse varie, per esempio quella di soia o wasabi.

Sono tipici della cucina giapponese, anche se in realtà sono stati inventati in America da uno chef giapponese.

Ideali per una cena etnica tra amici, sono deliziosi e uno tirerà l’altro!

Preparazione

  1. Prendete tutti gli ingredienti sul tagliere.
  2. Lavate bene il riso cambiando l’acqua 4/5 volte fino a che risulterà abbastanza limpida.
  3. Mettete a bollire il riso in 350 ml d’acqua e lasciatelo per circa 10 minuti a fuoco medio fino a che l’acqua non sarà completamente asciugata. Potete condirlo con due cucchiai di aceto di riso e un po’ di sale.
  4. Lasciate raffreddare il riso coperto da un panno.
  5. Quando il riso sarà freddo, disponetelo sulla tovaglietta di bambù, precedentemente inumidita di acqua. Cercate di dare una forma simile a quella dell’alga, che andrà poi sopra al riso.
  6. Dopodiché procedete con la composizione di pesce, verdure ecc. sopra all’alga.
    Per esempio: philadelphia, avocado e tonno.
  7. Oppure con il salmone. Fate attenzione a disporre la farcitura verso una delle estremità orizzontali dell’alga, così da facilitarne l’avvolgimento.
  8. A questo punto arrotolate il tutto con attenzione, facendo una leggera pressione sul riso.
  9. Otterrete un rotolo di riso compatto e pronto da tagliare.
  10. Prima di procedere con il taglio dei rotoli, sbizzarritevi nel decorarli. Per esempio passateli con semi di sesamo nero o anche con uova di pesce, così da ottenere un bell’effetto cromatico.
  11. Ora tagliate i rotoli in pezzi da circa 2/3 cm con un coltello affilato. Non schiacciateli troppo.
  12. I vostri uramaki sono pronti! Serviteli con salsa di soia.