Cipolline in agrodolce
Ecco un’idea geniale da servire in un happy hour tra amici: cipolline in agrodolce arricchite da un trito saporito di coppa! Servitele come accompagnamento a salumi e formaggi e farete la gioia dei vostri ospiti

Le cipolline in agrodolce sono un’idea davvero gustosa e saporita da portare in tavola tutto l’anno!
Il loro particolare e gradevolissimo gusto le rendono versatili e adatte ad ogni occasione sia in inverno che in estate.
Se nella stagione dei freddi pungenti si servono caldissime come contorno per piatti di carne a cottura lenta come brasati o lessi, in estate, gustate a temperatura ambiente, diventano l’idea stuzzicante per un aperitivo o un happy hour in terrazza!
Ideali per accompagnare golosi appetizer, sfiziosi finger food, salumi di qualità e formaggi molto stagionati. Ben si sposano anche con verdurine alla griglia, sott’oli, sott’aceti e frittini.
Se contornate da tanti tipi di pane e grissini diversi, diventeranno presto un imperativo irrinunciabile!
Per un sapore più deciso, provate a sostituire la coppa con un trito di prosciutto crudo o speck.
E preparate stuzzicadenti e forchettine: andranno a ruba!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”20584″]
Preparazione
- Miscelate l’acqua e l’aceto di mele e tenete da parte.
Pelate le cipolline novelle poi tritatene 2 insieme all’aglio e alla coppa. Fate soffriggere questo trito saporito nel burro per 5 minuti. - Aggiungete le cipolline e fatele rosolare e dorare per altri 5 minuti.
Aggiungete due pizzichi di sale, pepe e lo zucchero.
Mescolate affinché quest’ultimo si sciolga e bagnate con il miscuglio di acqua e aceto. - Abbassate la fiamma al minimo, coprite con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti. Girate le cipolline e fate cuocere ancora per 15 minuti. Scoperchiate e ultimate la cottura a fiamma alta per 3-4 minuti.
- Servite tiepide o a temperatura ambiente.