Semifreddo al Limone

Un dessert ricco, ma allo stesso tempo rinfrescante, grazie alle piacevoli note acidule del limone

Semifreddo al Limone

A volte, a pasto finito, si ha la proverbiale “voglia di qualcosa di buono”, proprio come diceva una celebre pubblicità di alcuni anni fa. Specie se il pranzo, o la cena, è già stato sostanzioso, quel qualcosa di buono diventa un modo per concludere il pasto e deliziare il palato con qualcosa di fresco e rinfrescante.

Ecco allora una ricetta che perfettamente incontra queste necessità: il Semifreddo al Limone, un dolce facile facile da preparare, ma con una resa superlativa. La nota piacevolmente acidula del limone, l’aromaticità delle sue zeste e la cremosità della panna rendono questo dessert fresco ottimo per tutte le occasioni. Qualche fetta di limone fresco per la decorazione et voilà, avrete ben presto un dolce fatto in casa da voi, ma che sembrerà uscito dalla pasticceria più rinomata della città!

Non vi convince usare le uova a crudo? Seguite le nostre indicazioni su Come pastorizzare le uova!

Semifreddo al Limone Bimby

Monta la panna per uno o due minuti a Velocità 3 con metà dello zucchero, e metti da parte. Monta gli albumi con il rimanente zucchero a Velocità 5.

Incorpora infine i due composti con il succo e la scorza dei limoni come nella ricetta base.

Preparazione

  1. Montate la panna con 150 grammi di zucchero. Mettete da parte.
  2. Separatamente, montate gli albumi a neve con lo zucchero rimanente.
  3. Incorporate i due composti molto delicatamente in una bacinella, avendo cura di non smontarli e aggiungendo il succo di limone e la scorza grattugiata.
  4. Versate il composto in uno stampo per plum cake, oppure per torte, oppure ancora in vaschette monodose. Mettere in freezer per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte. Se utilizzate stampi in acciaio, non dimenticatevi di foderarli con pellicola trasparente!
  5. Decorate a piacere con scorze di limone, al naturale o candite, oppure con fettine fini di limone. Buon dessert!