Delizia al limone, la vera ricetta
La delizia al limone è un dolce tipico della Costiera Amalfitana composto da leggero pan di spagna e una crema al limone molto aromatica

La delizia al limone è un dolce tipico campano, in particolare della Costiera Amalfitana. Si tratta di un dessert dal gusto incredibile, profumato ed intenso. Per poterlo preparare in casa basterà seguire dettagliatamente la ricetta e tornare con la mente in quel meraviglioso luogo che è la Costiera Amalfitana.
Come preparare la delizia al limone: la base di pan di Spagna
- Per la delizia al limone è necessario cominciare le preparazioni a partire dalla base in Pan di Spagna, preparandolo montando le uova e lo zucchero in una planetaria facendola andare per almeno 20 minuti.
- Dopo questo tempo, va aggiunta la farina setacciata e si mescola con movimenti dal basso verso l’alto.
- A questo punto si possono imburrare gli stampini a forma semi-sferica e versare il composto all’interno per poi infornare a 160 gradi per un quarto d’ora.
La crema pasticcera al limone e la bagna
- Per preparare la crema è necessario far bollire il latte con la scorza di limone per poi lasciarlo raffreddare almeno un’ora prima di filtrarlo.
- Nel frattempo si possono montare i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata.
- Si rimette il latte sul fuoco e quando sfiora il bollore si aggiungono i tuorli, mescolando finché non non si avrà una consistenza densa.
- Una volta raffreddata, si aggiunge la panna montata ed il limoncello.
- Per la bagna basta far bollire acqua, zucchero e bucce di limone, per poi togliere dal fuoco ed aggiungere il limoncello.
Comporre il dolce
- Per prima cosa va tagliata la base della semisfera e si scava leggermente la parte superiore, bagnando la superficie con le mani.
- A questo punto si farcisce con la crema e si richiude la “cupoletta”. Il lavoro va fatto con tutte le semisfere, per poi coprirle con la stagnola e metterle in frigo a riposare per 2 ore.
- Nel frattempo si prepara la copertura, unendo panna montata e crema al limone, mescolando per ottenere un composto soffice ma denso.
- Infine, si spalma sulla superficie della “cupoletta” e la delizia al limone sarà pronta da gustare.