Vellutata di ceci e gamberi al curry
Questa vellutata di ceci e gamberi al curry è un piatto unico perfetto per le giornate invernali, e allo stesso tempo è light e gustosa

La vellutata di ceci e gamberi al curry è una ricetta facile e veloce, ma soprattutto molto gustosa e profumata, adatta per chi ama i sapori decisi. Potete prepararla quando non avete alcuna idea per la cena o il pranzo oppure quando fate tardi a lavoro perché potete usare ingredienti già pronti e solitamente presenti nella vostra dispensa o nel freezer. Insomma questo piatto è il classico jolly in cucina che vi può essere di grande aiuto. Tutto questo senza considerare il fatto che è ottimo e può essere arricchito o guarnito seguendo la vostra fantasia, così da renderlo ancora più stuzzicante. Inoltre non è molto calorico per cui contribuisce a mantenervi in forma, facendovi consumare la giusta quantità di legumi che sono un ottimo alleato per la vostra salute. Ecco, allora come realizzare una perfetta vellutata di ceci e gamberi al curry.
Preparare la vellutata di ceci e gamberi al curry
- Prendete un mixer e frullate i ceci (che prima avrete sciacquato con cura) fino a realizzare una purea omogenea.
- In una casseruola mettete il brodo vegetale, l’aglio, il peperoncino e il sale facendo insaporire sul fuoco basso per circa 10-15 minuti.
- Aggiungete quindi la purea di ceci e il curry (in base ai vostri gusti) e amalgamate il tutto. Fate in modo però che il brodo non si asciughi troppo perché la vostra vellutata deve avere la giusta consistenza.
- In una padella mettete i gamberetti insieme a un poco di olio e all’aglio e fateli saltare per qualche minuto.
- Impiattate la vellutata e distribuite i gamberetti in ogni piatto, terminate con una manciata di erba cipollina tritata e un filo di olio evo.
- Potete arricchire la vostra ricetta con crostini di pane leggermente abbrustolito e insaporito con aglio.