Gnocchi a forma di cuore alla romana

Gli gnocchi alla romana di San Valentino sono un primo piatto tipico laziale perfetto per il menù di San Valentino, con gli gnocchi a cuore.

Gnocchi alla romana di San Valentino

Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale laziale. Si tratti di dischi di semolino che vengono fatti gratinare in forno con tanto burro, parmigiano e pecorino grattugiati. Morbidi all’interno e con una dorata crosticina croccante, sono un piatto molto goloso, ricco e confortevole.

Gnocchi di patate

Nonostante il nome porti subito a pensare ai classici gnocchi di patate, la base degli gnocchi alla romana cuoce direttamente sul fuoco: nella pentola dove bolle il latte viene unito il semolino, sale pepe e noce moscata, tuorli d’uovo e parmigiano grattugiato.

Continuando a mescolare si formerà una sorta di impasto denso, tipo polenta, che andrà poi steso su un piano di legno per ritagliarne i dischetti da sistemare in una teglia ben imburrata. Infine gli gnocchi vanno gratinati in forno con altro burro e parmigiano grattugiato, a volte pecorino romano.

Con la base dei classici gnocchi alla romana si può ottenere un primo piatto perfetto per il menù del giorno più romantico dell’anno: gli gnocchi alla romana di San Valentino, resi tali grazie alla loro forma a cuore.

Preparazione

  1. Per preparare gli gnocchi alla romana di San Valentino iniziate a scaldare il latte in un pentolino, aggiungete il burro, sale, pepe e noce moscata. Mescolando con una frusta, versate a pioggia il semolino e continuate a mescolare finché il tutto non si sarà rappreso.
  2. A questo punto aggiungete due tuorli d’uovo leggermente sbattuti e il parmigiano grattugiato: continuate a mescolare con un cucchiaio per amalgamare il tutto.
  3. Versate l’impasto su carta forno, allargatelo fino a ottenere un una superficie con lo spessore di 1 cm. Fate raffreddare.
  4. Con un tagliabiscotti a forma di cuore ricavate tanti cuoricini. L’impasto avanzato potete impastarlo nuovamente e, se avete difficoltà, mettetelo nella pentola a scaldare insieme a un goccio di latte. Rimescolate fino a ottenere un impasto nuovamente modellabile e formate altri cuori.
  5. Adagiate all’interno di una pirofila imburrata gli gnocchi alla romana di San Valentino, appena sovrapposti. Cospargete di parmigiano grattugiato, aggiungete qualche pezzetto di burro e gratinate in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti.
  6. Servite gli gnocchi alla romana caldi.