Crema di ceci e gamberi
Se cercate un antipasto per dare un tocco di raffinatezza alla vostra cena “mare e monti”, ecco la ricetta che fa per voi: la crema di ceci e gamberi.

Crema di ceci e gamberi
Pochi ingredienti e molti aromi sono il segreto della crema di ceci e gamberi. Questo prelibato antipasto facile da preparare e che sarà molto apprezzato dai vostri commensali. Inoltre la sua fragranza delizierà tutti i vostri ospiti così come il contrasto tra la consistenza soffice e vellutata della crema di ceci con quella croccante e dallo spiccato e intenso sapore di mare dei gamberi arrostiti.
Crema di ceci e gamberi: marinatura dei gamberi
Molto importante per la buona riuscita del piatto è anche la piccola marinatura fatta alle code di gamberi. Questo permette di esaltare il loro tipico e peculiare sapore lasciandoli coloriti, croccanti ma morbidi all’interno.
Crema di ceci e gamberi: mazzetto aromatico per i ceci
Un’altra nota particolare è il mazzetto aromatico messo nell’acqua dei ceci durante la lessatura che è un classico della tradizione culinaria. Viene preparato legando tra loro un mix di erbe con il preciso scopo di aromatizzare le ricette senza rilasciare residui di erbe. In questo caso ho usato salvia, rosmarino e alloro per intensificare e dare carattere alla crema di ceci che diversamente risulterebbe poco fragrante.
Crema di ceci e gamberi: per risparmiare tempo
Se volete limitare i tempi di cottura e quindi di preparazione potete lessare i ceci la sera prima, togliere il mazzetto, lasciarli nella loro acqua e conservarli nel frigorifero coperti. Poi riscaldate e frullate al momento del bisogno. Altrimenti potete usare i ceci in scatola già lessati dopo averli sciacquati bene e fatti cuocere per un quarto d’ora insieme a brodo vegetale e il mazzetto aromatico. Proseguite poi seguendo la ricetta.
Crema di ceci e gamberi: consigli per la presentazione in tavola
Infine un consiglio per portare in tavola la crema di ceci e gamberi. Se volete usare un piatto usate un coppa pasta per sistemare la crema di ceci sul piatto. Poi adagiatevi sopra i gamberi e spargete foglioline di erbe aromatiche su tutto il piatto. In alternativa potete fare delle palline con l’attrezzo del gelato, disporle a piacere e adagiarvi sopra o vicino i gamberi. In entrambi i casi condite con il fondo di cottura dei gamberi versato a filo sulla composizione. Accompagnate con fettine sottili e calde di pane casereccio o ai cereali.
Preparazione
Preparate un mazzetto aromatico con le erbe.
Scolate i ceci lasciati a bagno per 12ore in acqua e metteteli in una casseruola coprendoli con acqua fredda. Portate a bollore e unite il mazzetto aromatico.
Abbassate la fiamma lasciando sobbollire per un paio di ore a pentola coperta, assaggiando e mescolando spesso.
Quindi spegnete il fuoco, scolate i ceci e metteteli nel mixer ad immersione.
Azionate il mixer, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura dei ceci e di olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e pepe e riducete i ceci in una crema soffice. Se la crema fosse troppo solida aggiungete poco alla volta altra acqua di cottura dei ceci e poi aggiustate di sale e pepe.
Intanto lavate le code di gamberi eliminando il carapace.
Metteteli in una terrina con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere di vino bianco e il succo di 1 lime.
Lasciate riposare per 10 minuti mescolando spesso.
Scolate i gamberi e versate il liquido della marinatura in una padella antiaderente, portatelo a bollore facendo restringere leggermente.
Adagiatevi le code di gamberi una vicina all’altra e in un solo strato.
Rosolate e fate colorire per un 1 minuto da un lato e poi dall’altro a fiamma bassa le code di gamberi.
Infine spegnete il fuoco e sgocciolate i gamberi mettendoli da parte.
Disponete la crema di ceci su piatti individuali e disponete sopra ad ognuna 3 code di gamberi.
Fate restringere ancora il fondo di cottura se necessario, altrimenti versatelo a filo su tutti i gamberi e relativa crema di ceci. Guarnite con foglioline di erbe aromatiche fresche e servite in tavola. Buon appetito!!!