Frittelle di bianchetti

Neonati, bianchetti o gianchetti: Vediamo come preparare questo sfizioso finger food in poche semplici mosse.

Bianchetto crudo

Sono i piccoli delle acciughe o delle sardine: i bianchetti, minuscoli pesciolini quasi trasparenti anche chiamati anche neonata o gianchetti.

Questi piccoli pesciolini sono deliziosi se gustati fritti in una pastella a base di uova, farina e acqua frizzante. Sono sfiziosissime se servite per l’aperitivo come finger food e si prestano molto bene per aprire in modo ghiotto e diverso dal solito un bel pranzo in famiglia che abbia il pesce come filo conduttore!

Preparare le frittelle di bianchetti è davvero semplicissimo e richiede anche poco tempo di lavoro: un’altra ragione per non farsele mancare!!

Preparazione

  1. Preparate la pastella: sbattete le uova in una terrina e aggiungete poco a poco la farina sempre sbattendo.
    Unite anche l’acqua frizzante, una presa abbondante di sale e pepe e il prezzemolo tritato. Dovrete ottenere una pastella abbastanza densa.
  2. Mettete i bianchetti in una ciotola, sciacquateli delicatamente sotto acqua corrente e scolateli bene in un colapasta.
  3. Aggiungete i pesciolini alla pastella e amalgamate delicatamente con un cucchiaio.
  4. Fate scaldare abbondante olio in una pentola a bordi alti e friggete il composto versandolo a cucchiaiate. Fate dorare le frittelle da entrambi i lati, scolatele via via su carta assorbente e servitele calde o tiepide.