Gnocchi alla sorrentina
Dalla Campania, una ricetta gustosa, ricca di sapori e profumi che conquisterà chiunque, anche i bambini più difficili!

Gli gnocchi alla sorrentina (o gnocchi tricolore) sono un classico della cucina campana. Una ricetta deliziosa preparata con morbidi gnocchi conditi con un sugo di pomodoro, basilico e mozzarella filante, un piatto che fa impazzire chiunque, anche i bambini. Inoltre è una ricetta comoda da preparare soprattutto se hai poco tempo, perché può essere cucinata con largo anticipo, anche il giorno prima e conservata comodamente in frigo. In questo modo, una volta arrivata a casa, basterà riscaldare il piatto, mettendo la pirofila nel forno e gustarlo con tutta la famiglia.
Puoi comprare gli gnocchi già fatti oppure prepararli tu a casa, qualche giorno prima conservandoli in frigo con un po’ di farina. Bastano pochi ingredienti, come farina, patate e uova e un pizzico di manualità, per ottenere degli gnocchi davvero squisiti, anche nella variante di spinaci o di pane.
Questi gnocchi alla sorrentina sono perfetti da preparare anche sei hai invitato degli ospiti a casa. Puoi infatti preparare delle monoporzioni usando delle piccole pirofile usa e getta, da condire con tanto parmigiano in modo da creare una deliziosa crosticina croccante e gustosa.
Un piatto sfizioso, ricco di sapore, che si sposa benissimo con l’atmosfera dei mondiali 2014 per i suoi colori che ricordano il tricolore. Prepara questo piatto per sostenere i nostri azzurri e assapora gli gnocchi alla sorrentina durante o dopo la partita insieme ad altre sfiziose idee prese dal nostro menu dei mondiali.
Preparazione
- Per prima cosa tagliate a cubetti la mozzarella e mettetela in una ciotola.
- Poi tagliate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Quando la cipolla sarà bella dorata aggiungete anche la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per circa 20 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno per evitare che il sugo si attacchi.
- Infine spegnete il fuoco, aspettate che intiepidisca e aggiungete il basilico fresco.
- Intanto fate lessare gli gnocchi (comprati già pronti o realizzati da voi con la nostra ricetta) in una pentola con abbondante acqua salata, scolandoli appena salgono a galla.
- Disponeteli in una pirofila, condite con un filo d’olio, mescolate bene e cospargete tutti gli gnocchi con il sugo al pomodoro e la mozzarella a cubetti. Infine terminate spolverando con del parmigiano.
- Infornate la pirofila nel forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
- Quando gli gnocchi saranno pronti sfornateli e terminate il piatto guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.