Vinaigrette, il condimento con una marcia in più

Dalla Francia una ricetta facile e squisita per condire verdure, pesce bianco o insalate

13/10/2014

Sommario

Dalla Francia una ricetta facile e squisita per condire verdure, pesce bianco o insalate

Tempo di preparazione:
10 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • Aceto bianco 2 cucchiai
  • Sale qb
  • Pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 395 kcal
  • Grassi 43,5 g

Stanchi delle solite insalate? Forse perché non le avete mai provate con la vinaigrette, la salsa di origine francese, a base di olio e aceto, adatta a condire tutti i tipi di verdure cotte e crude.

Preparando in casa la vinaigrette, avrete in pochi minuti un condimento genuino e, per insaporire i vostri piatti, non sarà necessario ricorrere alle (poco salutari!) salsine di tipo industriale.

La ricetta base potrà essere ulteriormente personalizzata aggiungendo le spezie chi più vi ispirano: rosmarino, senape, peperoncino, etc. Il procedimento resta invariato e avrete la possibilità di offrire più varianti ai vostri ospiti.

Le proporzioni dei vari ingredienti variano secondo i gusti. Se non amate particolarmente l’aceto, considerate 2/3 di olio e 1/3 di aceto; in caso contrario utilizzate uguali dosi.

Ricordate che la vinaigrette va preparata pochi minuti prima di condire i piatti. Se non la consumerete tutta, si conserva in frigo un paio di giorni al massimo.

Con il limone

In alcune varianti della ricetta è prevista l’aggiunta di 1/3 di limone. Se sostituirete le dosi di aceto con il succo di limone, la vostra crema si chiamerà Citronette. Con abbondante pepe macinato, sarà ottima per condire insalate di carciofi, di rucola, farro e cipolla, o delle zucchine.

Con il Bimby

Se non avete tempo e volete preparare la vinaigrette in pochi secondi, versate gli ingredienti nel contenitore del Bimby ed emulsionate per 30 secondi a velocità 4, aggiungete l’olio e spegnete dopo 10 secondi.

Per la carne

Anche se la vinaigrette è più indicata per le verdure ed alcuni tipi di pesce, se volete provare il gusto della vinaigrette sulla carne, sostituite l’aceto con dell’aceto balsamico di Modena e aromatizzate con pepe nero in grani.
Usate la salsa per condire una tagliata di manzo o carni alla brace.

Il trucco in più

Se non avete pazienza di frustare ed emulsionare gli ingredienti, metteteli in un vasetto di vetro, chiudete bene il coperchio e… shakerate! La vostra vinaigrette sarà pronta e perfetta in pochi secondi!

Preparazione

  1. Sciogliete il sale nell’aceto.
  2. Aromatizzate secondo i vostri gusti con senape, prezzemolo, rosmarino, limone, etc.
  3. Versate a filo l’olio e con una frusta emulsionate gli ingredienti.


Leggi anche: Aceto di mele: i benefici per la salute