Vellutata di sedano rapa

Sedano rapa, scalogno e patate: tre ingredienti semplici per realizzare una deliziosa, e sana, vellutata.

Vellutata di sedano rapa

Comincia il freddo, quale rimedio migliore di una bella vellutata per scaldare il corpo e confortare il cuore?

Oggi ne proponiamo una appetitosa e appagante: con il sedano rapa.

Povero di calorie, ma ricco di sapore, è un ortaggio perfetto per chi desidera una vellutata squisita e allo stesso tempo sana e leggera.

Consigliatissima per una cena a lume di candela e di aiuto in caso di cena last minute per tutta la famiglia!

Date spazio alla fantasia con le decorazioni, consigliamo qualcosa di croccante come mandorle o anacardi tostati e un po’ di colore come prezzemolo o coriandolo fresco.

Preparazione

  1. Preparate gli ingredienti sul piano di lavoro.
  2. Mondate e tagliate lo scalogno finemente e mettetelo a soffriggere in un filo d’olio d’oliva in una pentola abbastanza alta.
  3. Lavate e mondate le patate ed il sedano rapa.
    Tagliate in cubetti piccoli e aggiungeteli alla pentola con lo scalogno insieme al litro d’acqua.
  4. Dopo circa mezz’ora e dopo esservi assicurati che i cubetti siano ben cotti, toglietela pentola dal fuoco e frullate con un frullatore ad immersione fino a raggiungere la consistenza cremosa.
    Se volete potete aggiungere anche un filo di panna da cucina o un goccio di latte oppure un formaggio cremoso con il quale andrete a mantecare il tutto.
  5. Decorate con un filo d’olio, delle mandorle tostate e un poco di prezzemolo tritato.
    La vellutata è pronta per scaldarvi nei freddi giorni autunnali.