Tortelli all’amarone
I tortelli all'amarone sono un primo piatto di sostanza ideale per il pranzo della domenica o per occasioni importanti.
In questa ricetta si fonde la tradizione della pasta ripiena italiana con un vino di prestigio come l’Amarone della Valpolicella.
I tortelli all’amarone sono un primo piatto di sostanza ideale per il pranzo della domenica o per occasioni importanti.
Preparazione
- Impasta la farina con l’Amarone, se l’impasto risultasse morbido aggiungi un po’ di farina. Copri con una pellicola e lascia riposare in frigo per 2 ore.
- Pulisci, pela e trita la cipolla e falla soffriggere in una casseruola con olio. Aggiungi la carne, falla rosolare un po’ e bagnala con il vino. Aggiungi i chiodi di garofano e continua la cottura a fuoco medio per un’ora a recipiente coperto, fino a quando la carne sarà molto cotta e asciutta.
- Passa la carne al mixer oppure al tritacarne. Aggiusta di sale e pepe.
- In un casseruola versa il vino e il fondo di manzo e fa bollire fino a che si è ridotto di 2/3. Lega con poca maizena: la salsa deve essere fluida e densa.
- Con un matterello (o con l’apposita macchina) tira la pasta sottile e con una rotella rigata taglia dei dischi di 6 cm di diametro. Poni nel mezzo una nocciola di farcitura, pennella i bordi con poca acqua, chiudi a mezzaluna, pinza i due angoli esterni e chiudi come un tortello.
- Presentazione del piatto:
versa sul fondo del piatto la salsa all’Amarone con sopra i tortelli cotti in abbondante acqua salata.