Oggi giorno sono sempre di più le persone che devono rivedere la propria alimentazione perché scoprono di avere qualche intolleranza. C’è chi non può mangiare glutine, chi è intollerante al lattosio e chi al lievito.
Non poter utilizzare il lievito, in effetti, soprattutto per chi ama la pasticceria può essere limitante, ma ciò non significa che bisogna dire addio a formine e matterello! Se è vero che il lievito è un grande aiuto in alcune ricette, è altrettanto vero che bastano dei semplici accorgimenti per poter sfornare, anche in casa, dolci comunque soffici e morbidi anche senza usarlo.
Due allora sono gli elementi essenziali che non bisogna dimenticare quando iniziamo a preparare una torta senza lievito:
- Lavorare molto a lungo il burro e lo zucchero con le fruste elettriche per ottenere un composto morbido, spumoso e ben montato che acquisterà la forza di crescere durante la cottura;
- Utilizzare sempre uova a temperatura ambiente: queste infatti, se hanno una temperatura più mite rispetto ai gradi del frigorifero, si monteranno molto meglio e diventeranno ben gonfie e soffici.
Vogliamo metterci alla prova?
Ecco la ricetta per una strepitosa e deliziosa torta al cioccolato senza lievito, ma provate anche i nostri deliziosi biscotti senza lievito!
- Resa: 1 torta da 22 cm ( 4 Persone servite )
- Difficoltà: Facili
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- 200 grammi cioccolato fondente
- 50 grammi farina 00
- 4 uova
- 120 grammi zucchero
- 150 grammi burro
- 2 cucchiai zucchero a velo
Preparazione
- Tritate il cioccolato a coltello e fatelo sciogliere a bagnomaria.
- Nel frattempo unite in una ciotola il burro ammorbidito allo zucchero e lavoratelo con le fruste elettriche fino a ottenere una spuma morbida e chiara. Aggiungete allora il cioccolato e mescolate con cura.
Separate tuorli e albumi: aggiungete i primi all’impasto, uno ad uno, lavorando ogni volta molto bene sempre con le fruste elettriche e montate i secondi a neve fermissima. Aggiungete la farina e concludete con gli albumi che dovrete amalgamare con delicatezza estrema con l’aiuto di una spatola con movimenti continui dal basso verso l’alto. - Accendete il forno a 155° C. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro e versatevi l’impasto. Infornate per 35 minuti.
- Fate intiepidire la torta prima di sformarla e servitela spolverizzata di zucchero a velo.