Spaghetti piccanti

Pochissimi minuti, pochissimi ingredienti e tantissimo appetito! Questo tutto quello che serve per gustare questo primo piatto gustoso.

Spaghetti piccanti

Gli spaghetti rappresentano il formato di pasta più amato dagli italiani e tantissime sono le ricette dei primi che li vedono protagonisti. Si legano perfettamente con ogni tipo di condimento e sono il simbolo della nostra cucina nel mondo.
In questa ricetta veloce e facile vogliamo fare una sorta di review dei classici “aglio, olio e peperoncino”, aggiungendo degli ingredienti speciali che la rendono originale e ancora più deliziosa.
Tutto quello che vi occorre sono gli spaghetti (perfetti i n. 5 trafilati al bronzo), del pane raffermo, peperoncino fresco, aglio, prezzemolo fresco, capperi e olio di ottima qualità.

Idea light: questa ricetta non si può modificare perché il pane raffermo e l’olio sono indispensabili, però potete scegliere gli spaghetti integrali o al farro per rendere la pietanza un po’ più leggera.

Preparazione

  1. Predisponete subito la pentola per cuocere la pasta, il tempo di cottura degli spaghetti è quanto vi occorre per preparare il condimento.
  2. Quando l’acqua bolle calate gli spaghetti e salate.
  3. Tritate l’aglio, i capperi e il peperoncino insieme.
  4. Il pane raffermo va sbriciolato in maniera fine e va fatto dorare e tostare in una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio extra vergine.
  5. Quando sarà dorato, toglietelo dal fuoco e mettetelo da parte.
  6. Nella stessa padella in cui avete rosolato il pane, aggiungete altri due cucchiai di olio evo e unite il mix di aromi. Fate cuocere per soli 2 minuti a fiamma vivace.
  7. Scolate la pasta al termine della sua cottura ed unite il trito di aromi ed il pane tostato; fate saltare tutto in padella insieme per qualche secondo.
  8. Servite con una pioggia di prezzemolo fresco tritato.