Salmone caramellato
Un succulento piatto con salmone, riso e verdure per gli amanti della cucina semplice ma d'effetto
I piatti di pesce sono molto gustosi, ma spesso molto laboriosi e difficili da preparare. Non è questo sicuramente il caso! Il salmone caramellato che vi proponiamo in questa ricetta, è un piatto che richiede la minima fatica, ma ha una resa davvero fenomenale. Con i suoi sapori nordici, farà un figurone sulle vostre tavole, natalizie e non.
Il salmone è un pesce estremamente pregiato e gradito ai più, per questo costituisce una scelta di pressoché sicuro successo per qualsiasi occasione. In questa ricetta, la tenerezza e il sapore della carne di salmone si unisce a una croccante crosticina caramellata al miele (o zucchero di canna) e salsa di soia, un ingrediente della cucina orientale che si sposa perfettamente con questo pesce in questa ricetta, a cui si vanno ad aggiungere i semi di sesamo che, tostati, sprigioneranno un fantastico aroma. La preparazione vi richiederà solo pochi minuti, ma il risultato è garantito, soprattutto se utilizzerete il filetto intero.
Per accompagnare questo meraviglioso salmone, consigliamo delle classiche patate croccanti in padella oppure, per una proposta più light, delle verdure al vapore insaporite con salsa di soia e semi di sesamo, per richiamare il condimento del pesce. Un’idea in più? Insieme al salmone e alle verdure, servite del profumato riso basmati cotto al vapore. Una ricetta chic e senza troppi grassi, ma soprattutto semplicissima da realizzare!
Leggi anche: Salmone surgelato, come cucinarlo
Preparazione
- Accendente il forno a 180° C. Spargete i semi di sesamo su una placca foderata di carta da forno e lasciate tostare per qualche minuto.
- In un pentolino antiaderente, fate sciogliere lo zucchero o il miele con la salsa di soia, avendo cura di girarlo energicamente spesso. Aggiungete i semi di sesamo tostati.
- Quando il composto avrà raggiunto la stessa consistenza del caramello, toglietelo dal fuoco. Con un pennello da cucina, spennellate il filetto o le bistecche di salmone che avrete precedentemente adagiato su una placca foderata di carta da forno. Infornate a 180° C per circa 35 minuti, al termine dei quali controllerete la cottura del pesce.
- Mentre il salmone cuoce in forno, sciacquate con abbondante acqua fredda il riso. Ponetelo poi in una casseruola. Aggiungete una tazza e mezza di acqua ogni tazza di riso (sei tazze d’acqua per quattro di riso). Portate a bollore fino a cottura (10-12 minuti circa). Disponete una vaporiera sopra la pentola del riso e cuocete le verdure. Al termine, condite verdure e riso con salsa di soia e semi di sesamo tostati e accompagnate col salmone caramellato. Buon appetito!