Quella che vi proponiamo è una ricetta speciale che grazie a moscardini, fagiolini e tonno creano un secondo di mare fresco e leggero. L’aceto aromatizzato con le erbe aromatiche vi stupirà con il suo profumo intenso e perfettamente equilibrato agli altri sapori. L’insalata di moscardini è una ricetta semplice e leggera: potete servirla come antipasto o secondo piatto. I moscardini possono essere messi in acqua bollente anche con sedano, carota, cipolla e aglio, così da insaporirli al meglio. Quando acquistate i moscardini dal pescivendolo assicuratevi che abbiano un colore vivo e che la carne sia bianca, inoltre i tentacoli dovranno essere integri.
Come arricchire la ricetta
Potete arricchire la vostra insalata di moscardini aggiungendo anche olive nere o verdi e capperi. Per una ricetta super veloce utilizzare le verdure sott’aceto miste: preparerete la vostra insalata di moscardini in pochissimo tempo. In questo caso farete bollire i moscardini in acqua salata bollente a cui aggiungere una foglia di alloro e 1 bicchiere di vino bianco. Una volta pronto lasciatelo intiepidire, tagliatelo a pezzetti e conditelo con le verdure sott’aceto. Aggiungete poi una salsina realizzata con olio, aceto di mele, sale e pepe.
Simili al polpo e dal profumo muschiato, i moscardini sono molluschi di scoglio, detti anche “polpi di sabbia”. E sono tra gli ingredienti tipici della cucina povera. Ideali per preparare delle pietanze a base di pesce gustose e irresistibili. Sui suoi tentacoli ha una sola fila di ventose, ed è più piccolo del polpo. Ha una colorazione più scura ma lo eguaglia in sapore e tenerezza. Esiste però anche il moscardino bianco, molto simile per forma, anche se non ha lo stesso odore di muschio. Inoltre le sue carni sono meno pregiate e tenere. Il moscardino è comunque un alimento molto ricco dal punto di vista nutrizionale. Contiene sali minerali e vitamine A,B ed E, inoltre ha un basso apporto di grassi, e è quindi indicato anche nelle diete ipocaloriche.
- Resa: 6 Persone servite
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
Ingredienti
- 1 chilo fagiolini
- 400 grammi moscardini
- 150 grammi tonno sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- prezzemolo
- maggiorana
- peperoncino
- limone
- olio extra vergine d’oliva
- aceto
- sale e pepe
Preparazione
- Lessare i fagiolini al dente, scolarli e raccoglierli in un’insalatiera.
- Lavare e pulire anche i moscardini, lessarli in acqua salata e limone per quindici minuti, scolarli, tagliare in due i più grandi e lasciare interi i più piccoli.
- In una casseruolina versare un bicchiere d’aceto, unire abbondante basilico, maggiorana, poco prezzemolo, lo spicchio d’aglio, il peperoncino.
- Portare a bollore e lasciare evaporare per alcuni minuti.
- Spegnere, eliminare gli aromi.
- Sgocciolare il tonno e distribuirlo sui fagiolini, unire i moscardini.
- Condire versando a filo l’olio, l’aceto aromatizzato, sale e pepe e zeste di limone.
- Tenere due ore in frigorifero.
- Trascorso il tempo di riposo servire la vostra insalata di moscardini e fagiolini.