Insalata con avocado, gamberi e limone

L’insalata di avocado e gamberi è un piatto sfizioso e semplice da preparare, ideale per l’estate per via della sua freschezza.

21/08/2023

Sommario

Un'insalata facile e veloce da preparare!

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
5 minuti
Quantità:
4 porzioni

Ingredienti Ricetta

  • Gamberi sgusciati 400 g
  • Avocado maturi 2
  • Spicchio daglio 1
  • Succo di lime qb
  • Ciuffo di prezzemolo 1
  • Olio di vinaccioli 1 cucchiaio
  • Coriandolo qb
  • Sale qb
  • Pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 180 kcal
  • Grassi 14 g
  • Carboidrati 2,5 g
  • Zuccheri 2,5 g
  • Fibre 2 g
  • Proteine 9 g

L’insalata di avocado e gamberi è un piatto semplice da preparare e ideale per le calde giornate estive. Il sapore esotico di questa preparazione regala una grande soddisfazione al palato.

Il morbido dell’avocado e la succosità dei gamberi si sposano alla perfezione regalando un risultato finale davvero ricco di gusto.

Avocado

Insalata di avocado e gamberi

In estate i piatti freschi sono particolarmente apprezzati. In genere si preparano insalatone, pasta fredda oppure riso freddo, ma ci sono anche altre possibilità altrettanto gustose. Ai tipici piatti estivi che tutti conosciamo si possono alternare anche preparazioni differenti che regalano gusti diversi ma sempre molto freschi.

L’insalata di avocado e gamberi è una bella e sfiziosa alternativa per i pranzi e le cene estive. Questo piatto ha infatti un sapore esotico ideale per stuzzicare il palato con gusti diversi dai classici. Essendo molto rapido e semplice da preparare, può essere anche un piatto da portare in tavola quando ci sono ospiti inaspettati.

Come estrarre la polpa dell’avocado

Per preparare l’insalata di gamberi e avocado è fondamentale riuscire ad estrarre la polpa dell’avocado e tagliarlo a cubetti. Per riuscirci è essenziale:

  1. prendere un coltello grande e tagliare verticalmente il frutto a metà.
  2. A questo punto si devono ruotare le due metà dell’avocado facendo in modo che una delle due si separi dal nocciolo.
  3. Allo scopo di togliere il nocciolo è necessario infilzarlo con il coltello, ruotarlo leggermente e poi estrarlo. Eseguite questo procedimento con attenzione per non rovinare in alcun modo la polpa.
  4. A questo punto tagliate l’avocado per il senso della lunghezza in modo irregolare. Ruotatelo poi dall’altro lato e procedete al medesimo modo.
  5. Utilizzate poi un cucchiaio per scavare nella polpa e togliere quindi i cubetti dalla buccia.

Seguendo questo procedimento riuscirete a non rovinare la polpa interna del frutto e ad ottenere dei cubetti perfetti per l’insalata.


Leggi anche: Gamberi in pasta kataifi

In alternativa potete anche affettare l’avocado tagliandolo per il senso della lunghezza dopo aver eliminato il nocciolo. Fate poi delle fette regolari, togliete la buccia e poi realizzate dei cubetti partendo appunto dalle fette.

Gamberi alla catalana

Come pulire i gamberi

Utilizzare i gamberi già puliti è sicuramente un ottimo modo per risparmiare tempo. In commercio infatti esistono gamberi surgelati già senza carapace. Questi possono essere cotti e utilizzati immediatamente, ma anche in questo caso è bene eliminare l’intestino.

Come pulire i gamberi freschi

Nel caso invece abbiate a disposizione dei gamberi freschi, questi devono essere puliti accuratamente per poter essere usati.

  1. Sciacquateli prima di tutto sotto l’acqua corrente e poi staccate la testa dal resto del gambero.
  2. A questo punto procedete staccando le zampe e il carapace.
  3. La coda può essere eliminata oppure lasciata a seconda dell’uso che se ne vuole fare.
  4. Nel caso dell’insalata con l’avocado, vi consigliamo di eliminarla lasciando solo la parte edibile del prodotto.

A questo punto ricordate sempre di togliere l’intestino dal gambero. Per farlo incidete il dorso con un coltellino ed eliminate l’intestino tirandolo in maniera delicata. Fate attenzione a non rompere la sacca intestinale compiendo un movimento delicato ma sicuro. Per aiutarvi nell’operazione e renderla più semplice, vi suggeriamo di utilizzare uno stecchino. In questo caso infilzate il gambero con lo stecchino proprio dove c’è l’intestino e tirate per eliminarlo.

Un piatto estivo per eccellenza

In estate è molto piacevole gustare piatti freschi e ricchi di gusto. Con il caldo infatti è raro avere voglia di perdere molto tempo ai fornelli per cucinare piatti sofisticati. Questo però non significa necessariamente mangiare sempre la solita insalata con i pomodori. È possibile infatti preparare numerosi piatti freddi sfiziosi senza necessariamente impiegare ore nella preparazione.

In base ai gusti si possono preparare un gran numero di piatti diversi. L’insalata di riso, la pasta fredda, l’insalata di farro e l’insalata di patate sono solo alcune delle numerose preparazioni che si possono portare in tavola.

Pasta fredda al pesto con pomodorini e pinoli

Quella che vogliamo proporvi qui è un’insalata esotica semplice e veloce da preparare. Il suo gusto è ricco e allo stesso tempo fresco, ideale per i giorni estivi. La ricetta che abbiamo deciso di proporvi è una sorta di ricetta base, infatti a questi ingredienti potete aggiungerne altri. Ad esempio è possibile arricchire il piatto donando croccantezza con dei crostini di pane oppure aggiungendo dei semi di sesamo invece delle erbe.


Potrebbe interessarti: Salsa avocado per pesce

Preparazione

  1. La prima cosa da fare per preparare l’insalata di gamberi e avocado consiste nel pulire i gamberi togliendo l’intestino con l’aiuto di uno stecchino. Questo procedimento vi porterà via un po’ di tempo, ma è essenziale per avere un risultato finale degno di nota.
  2. Una volta che tutti i gamberi saranno puliti, scottateli in acqua bollente salata. Se volete dare un gusto più deciso all’insalata, potete anche cuocere i gamberi in maniera diversa. Infatti è possibile scaldare una padella sul fuoco e versare un filo di olio d’oliva per poi aggiungere i gamberi.
  3. Lasciateli cuocere in questo caso per pochi secondi da ogni lato e poi metteteli da parte.
  4. Passate poi agli avocado ed estraete la polpa. Si tratta di un procedimento semplice, ma per eseguirlo correttamente dovete prestare attenzione. Tagliate prima di tutto i frutti a metà e successivamente eliminate il seme centrale.
  5. A questo punto scavate la polpa utilizzando un cucchiaio. Durante questo passaggio abbiate cura di non rompere la polpa e di non sfaldarla. Questo è essenziale in quanto solo in tal modo è possibile tagliarla a dadini regolari.
  6. Riponete sia i gamberi che l’avocado all’interno di una insalatiera. Condite aggiungendo il succo di lime, l’olio di vinaccioli, il sale e il pepe.
  7. Pulite poi l’aglio e tritatelo finemente per poi aggiungerlo agli altri ingredienti già presenti nell’insalatiera.
  8. Lavate il prezzemolo e tritatelo molto finemente. Aggiungete anche questo agli altri ingredienti.
  9. Infine aggiungete anche il coriandolo.
  10. Mescolate bene il tutto per amalgamare alla perfezione i sapori.
  11. L’insalata a questo punto è pronta per essere servita ai commensali.