Frullato di mirtilli e lamponi senza latte
La ricetta facile e veloce di un frullato gustoso e senza lattosio

Un buon frullato ai mirtilli e lamponi è sicuramente una soluzione ottima per affrontare il caldo estivo e godersi una bevanda sana e genuina. Il frullato di mirtilli e lamponi è perfetto non solo per gli adulti ma anche per i bambini grazie al sapore molto dolce e delicato di questi frutti di bosco. Inoltre, per dare cremosità non sempre è necessario il latte, questo infatti può essere tranquillamente sostituito con dell’acqua per avere un frullato molto più leggero, ma anche con il gelato se quello che si desidera è avere cremosità maggiore.
Inoltre, l’alternativa vegetale al latte è perfetta per dare sapore ad un frullato che già di per sè ha un gusto molto delicato, il latte di soia ad esempio potrebbe dare moltissima cremosità alla ricetta. Vediamo come preparare un frullato di mirtilli e lamponi senza usare il latte.
Preparazione
Come per ogni altro frullato, l’uso del mixer è la soluzione più veloce e versatile per ottenere un frullato cremoso i poco tempo.
- Pulire la frutta e inserirla all’interno del mixer, aggiungere la quantità di zucchero richiesta dalla ricetta, in alternativa si può usare l’eritritolo o comunque un dolcificante naturale come la stevia o il miele.
- Aggiungere la menta se piace e il ghiaccio e azionare il mixer.
- Procedere aggiungendo lentamente l’acqua fino a quando non si avrà la cremosità desiderata.
Il risultato sarà davvero eccezionale e il frullato sembrerà molto simile ad un sorbetto ai frutti di bosco.
Modifiche alla ricetta
In alternativa al latte se proprio non si vuole rinunciare al sapore unico e alla cremosità, si può usare lo yogurt senza lattosio o quello greco, le calorie saranno contenute e il risultato eccezionale. Altrimenti, anche la variante vegetale del latte sarà un’ottima soluzione per dare cremosità al risultato finale.
Gli amanti della cucina veg per trasformare letteralmente il frullato utilizzano i semi di chia che permettono di avere maggiore cremosità grazie alle loro proprietà addensanti, oltre ad avere molte vitamine e minerali.
Inoltre, anche l’acqua di cocco è una buona alternativa al latte, ricca di vitamine è dissetante e ricca di sapore. La stevia o il dolcificante sono soluzioni perfette per coloro che non amano lo zucchero, l’ideale per avere risultati eccezionali in ogni occasione. Infine, per i più piccoli, anche una pallina di gelato sarà la soluzione perfetta per un risultato al top ma soprattutto sano e goloso.