Couscous di verdure estive: melanzane, pomodorini e zucchine

Il couscous di verdure estive è un primo piatto semplice e veloce

Sommario

Fresco e leggero cous cous con verdure estive: melanzane, zucchine, pomodorini, foglie di basilico

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Cous cous 240 g
  • Zucchine 2
  • Melanzana 1 grande
  • Pomodorini q.b.
  • Foglie di basilico q.b.
  • Olive taggiasche facoltative
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Aglio 1 spicchio

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 porzione
  • Calorie 315 kcal
  • Grassi 6 g
  • Carboidrati 52 g
  • Fibre 5 g
  • Proteine 10 g

Il couscous di verdure estive è un classico primo piatto dai sapori tipici mediterranei, nonché un mix di profumi e sapori tipici della stagione estiva. Le verdure fresche spadellate incontrano il couscous, un prodotto dalle origini africane e che ha raggiunto la Sicilia, dove nel trapanese è diventato talmente tradizionale da dedicargli una sagra, il Couscous Fest di San Vito Lo Capo.

Il couscous si prepara con la semola di grano duro, lavorata con l’acqua e poi setacciata, ottenendo dei minuscoli granelli che tenderanno poi a crescere con la cottura. Nella cucina trapanese, il piatto a base di couscous è cucinato in una profumatissima e gustosa zuppa di pesce, ma con il passare del tempo l’uso è diventato sempre più frequente anche in altre preparazioni e al di fuori della Sicilia.

Cous cous

Oggi esistono molti piatti a base di couscous: dalle verdure, al pesce, alla carne, tutte preparazioni veloci per ottenere un prodotto perfetto da gustare a pranzo o a cena con gli amici, in un picnic o in pranzo in ufficio.

Con le verdure tipiche di questa stagione, come le zucchine, le melanzane e i pomodorini, si può preparare un semplice e veloce couscous estivo che piacerà a tutti! Basta utilizzare le verdure fresche, cuocerle in padella tutte insieme per insaporirsi bene, insieme a foglie di basilico e aglio.


Leggi anche: Pizzette di melanzane al forno light: la ricetta gustosa

Per il couscous, ormai in commercio si trova soprattutto quello precotto, che ha solo bisogno di essere bagnato con acqua o brodo, per gonfiarsi ed essere pronto per il condimento. A quel punto non resta che gustarlo, ottimo freddo o a temperatura ambiente!

Potete aggiungere a piacere olive, bocconcini di mozzarella, tonno, ceci: il risultato sarà una pietanza gustosa e dalle diverse consistenze, che racchiude in sé tutto il sapore del mare e dell’estate.

Cous cous con verdure al forno

Preparazione

Per preparare il couscous con le verdure estive, iniziate dalle verdure:

  1. Lavate una melanzana e tagliatela a cubetti. Fate lo stesso con le zucchine, quindi lavate e tagliate anche i pomodorini in quattro.
  2. In una padella mettete a rosolare l’aglio con un po’ d’olio evo. Versatevi le melanzane e iniziate a cuocerle. Dopo 5 minuti aggiungete anche le zucchine. Dopo altri 5 minuti unite anche i pomodorini.
  3. Cuocete le verdure, aggiustatele di sale e pepe. A fine cottura aggiungete foglie di basilico spezzettate e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare.
  4. In una ciotola, versate il couscous, quindi bagnatelo con acqua bollente. Aggiungete anche il sale. Coprite e lasciate riposare il couscous per 10 minuti.
  5. Trascorso questo tempo, condite il couscous che si sarà gonfiato, con un filo d’olio. Sgranatelo con una forchetta.
  6. Aggiungete al coucous le verdure. A piacere potete aggiungere anche olive taggiasche, tonno in scatola, ceci. Mescolate e servite.