Bruschette di pesche, robiola e prosciutto
Bruschette con pesche grigliate, prosciutto crudo dolce e robiola fresca, per un antipasto estivo fresco e semplice da preparare. Provatele!
L’estate è la stagione dei sapori freschi, leggeri e sfiziosi. E cosa potrebbe rappresentare meglio queste caratteristiche se non delle fresche bruschette con pesche grigliate, robiola e prosciutto crudo? Si tratta di un delizioso antipasto con una perfetta armonia tra dolce e salato, nonché un abbinamento davvero originale che stupirà i vostri ospiti a cena.
Le pesche, con la loro dolcezza succosa, sono il simbolo dell’estate. La cottura sulla griglia intensifica il sapore e la dolcezza delle pesche, creando una leggera caramellizzazione sulla superficie. Inoltre, una volta grigliate, le pesche ottengono un tocco affumicato che si sposa molto bene con il resto degli ingredienti.
La robiola è un formaggio cremoso leggermente acidulo, che ben si sposa con la dolcezza delle pesche. Spalmata generosamente sul pane tostato, aggiunge una nota di freschezza e di sapore al piatto finale. In alternativa, può essere usato un altro formaggio spalmabile o un caprino.
Con la robiola e le pesche potete preparare anche una golosa cheesecake di robiola e pesche caramellate.
Infine il prosciutto crudo, più fresco e quindi meno stagionato, dal sapore più dolce e con una leggera punta salata, crea un ottimo contrasto con la dolcezza delle pesche.
Preparazione
Preparare le bruschette con pesche grigliate, robiola e prosciutto crudo è molto semplice. Ecco come:
Leggi anche: Menù per la prima comunione: consigli e idee
- Lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a fette, tenendo la buccia.
- Tostate le fette di pane su una griglia, girandole da entrambi i lati.
- Grigliate anche le pesche per uno-due minuti, senza farle ammorbidire troppo.
- Spalmate le fette di pane con la robiola, sistematevi quindi le fettine di pesche e, per, ultimo, il prosciutto crudo.
- Servite le bruschette con foglioline di menta o di basilico, a piacere potete aggiungete anche un filo di miele che donerà ancora più dolcezza e sapore al piatto.