Polpette di miglio e cavolfiore
Una ricetta sana, gustosa e perfetta per il palato esigente dei più piccoli: le polpette di miglio e cavolfiore sono un ottimo piatto invernale per tutta la famiglia.
Le polpette di miglio e cavolfiore sono una ricetta sana e sfiziosa da proporre a tutta la famiglia: anche i più piccoli infatti apprezzeranno formato e gusto di questo piatto preparato con ingredienti semplici ma saporiti ed estremamente benefici per il nostro organismo.
Il cavolfiore è una verdura di stagione dalle preziose proprietà nutrizionali, è ricco di antiossidanti, sali minerali e vitamine. Per queste ragioni non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole!
Può tuttavia capitare che il sapore e l’odore de questa preziosa verdura risultino poco invitanti per i nostri bimbi: ecco una ricetta “furba” con cui conquistare anche il palato (e l’olfatto) dei più piccoli!
Anche il miglio è un cereale dalle importanti proprietà nutritive: grazie alla sua elevata digeribilità e al suo alto contenuto di sali minerali, vitamine e proteine ad elevato valore biologico contribuisce alla realizzazione di un piatto estremamente energetico e salutare per tutta la famiglia.
Preparazione
- Lavare e tagliare le verdure, riducendo le carote a piccoli pezzi e dividendo il cavolfiore in cimette.
- Sciacquare il miglio decorticato con abbondante acqua fredda.
- Tostare il miglio in una padella antiaderente per qualche minuto.
- Aggiungere le carote e circa mezzo litro di acqua bollente (o brodo vegetale). Lasciar sobbollire a fiamma bassa per 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
- Aggiungere le cimette di cavolfiore ed il restante brodo e far cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta terminata la cottura, spegnere la fiamma, coprire con un coperchio e lasciar riposare qualche minuto.
- Trasferire il miglio con le verdure in una terrina, lasciar intiepidire ed aggiungere la farina di mandorle (si può acquistare già pronta o ottenere frullando delle mandorle pelate), il pangrattato ed il parmigiano grattugiato. Frullare tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- Aggiungere il prezzemolo fresco tritato e, se graditi, altri aromi o spezie.
- Con il palmo delle mani formare delle piccole polpette leggermente appiattite e passarle nella farina di mais.
- Disporre le polpette sulla leccarda del forno ricoperta con carta forno bagnata e strizzata.
Far cuocere le polpette per 30 minuti a 200 gradi, fino a quando non risulteranno dorate. - Le polpette di miglio e cavolfiore sono pronte per essere gustate: buon appetito a grandi e piccini!